Trading212 è un broker su cui fare affidamento? Ti sveliamo la verità con questa recensione con opinioni


Overall
- Performance della piattaforma
- Sicurezza dei fondi
- Formazione
- Depositi e prelievi
Summary
I nostri test: al termine del periodo di prova, il giudizio del broker è negativo
Perché: un broker serio non deve trascurare la formazione dei suoi clienti, né dovrebbe farli operare con una piattaforma di questo livello. Inoltre, i tempi per il prelievo sono piuttosto lunghi
Cosa fare: scegliete un broker che sia alla vostra altezza. Ve ne possiamo indicare alcuni fra quelli che abbiamo testato.
- IL VOTO DEI NOSTRI LETTORI
- 84,00%
- VOTATO COME MIGLIOR BROKER
- Sì
- IMPRESSIONE DEGLI UTENTI
- Molto positiva
- SICUREZZA
- Sì
- SUPPORTO CLIENTI
- Efficace
e presente
- GAMMA DI STRUMENTI DISPONIBILI
- Vasta
Trading212 può essere considerato un broker online affidabile? In questa recensione ci occuperemo di descrivere le varie caratteristiche di questo broker per comprendere se passa il nostro esame e quindi potrà essere utilizzato da chi ci legge per fare un trading online consapevole e senza rischi.
Trading212 è sicuro? Analizziamo le sue certificazioni
Come sarete abituati se ci avete già letto in passato, il primo aspetto che noi consideriamo sempre è se il broker selezionato possiede tutte le certificazioni in regola per operare sul territorio italiano, elemento essenziale se vogliamo fare un trading sicuro. La fiducia è una cosa seria, dicevano, pertanto aprite bene gli occhi e fate le pulci ad ogni piattaforma per comprendere se questa è o meno una piattaforma che possa fare al caso vostro. Le eventuali piattaforme truffa vanno evitate prima di entrarci, perché dopo sarà sempre troppo tardi per piangere.
Trading212 è una di queste piattaforme che ha alle sue spalle un consolidato riferimento di un gruppo societario rinomato e conosciuto per la sua stabilità, vale a dire Avus Capital. Il broker online Trading212 rispetta i protocolli visto che è regolarmente registrato presso l’ente italiano addetto alla vigilanza dei mercati finanziari, ovvero la Consob. Guardando oltre il territorio italiano, Trading212 possiede la regolamentazione anche della FCA, vale a dire quell’ente londinese che si occupa di materia finanziaria per i broker stranieri.
Inoltre, la piattaforma aderisce alle direttive MiFID, che in sostanza separano i conti appartenenti alle società con quelli appartenenti ai clienti per mantenere la protezione degli investitori anche da eventuali fallimenti relativi ai conti dell’azienda. Direi, quindi, che la piattaforma garantisce sostanzialmente un ottimo grado di sicurezza.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Tutto sul broker Trading212
Il broker online Trading212 si concentra principalmente sul Forex trading, quindi possiamo consigliarlo principalmente a chi si occupa di cambi o cross valutari. Vengono offerti per i conti Forex due tipologie:
- NDD (No dealing desk)
- STP (Straight through processing)
Il broker può quindi operare in maniera indipendente con entrambi i conti offrendo la possibilità di negoziare qualsiasi cambio, dai classici come l’euro, il dollaro americano, la sterlina, lo yen, il dollaro australiano, il dollaro canadese, il dollaro neozelandese; a quelli più esotici che vedono il dollaro valuta certa combinato con corona norvegese, lira turca, peso messicano, rand sudafricano, rupia indiana e altri ancora. Il broker fornisce un conto demo, che vedremo approfonditamente più avanti.
Tra le altre caratteristiche fondamentali del broker Trading212 mettiamo l’accento la possibilità di comprare e vendere tramite dispositivi mobili, siano essi relativi alla tecnologia iOs (Apple) che Android (Google) e sull’assistenza gratuita per gli utenti della piattaforma, disponibile 24 ore al giorno per 5 giorni a settimana. Sono circa 160000 i trader che hanno raggiunto e utilizzano questa piattaforma, un risultato ottimo e ottenuto in poco tempo, ma giustificato dalle prestazioni del broker e dal fatto che esso permette di negoziare valute, indici, azioni e materie prime.
Uno di questi è il calendario economico in tempo reale, davvero ideale se si vogliono conoscere in tempo reale quei dati macroeconomici che possono influenzare sensibilmente le quotazioni. La volatilità è il pane quotidiano del trader ed essa si concentra in pochi momenti della giornata, per cui avere una piattaforma aggiornata in tempo reale con i dati, permette agli investitori di sfruttare un vantaggio competitivo rispetto a chi si muove con ritardo, anche se solo di pochi secondi.

Commissioni e spread
L’opinione generale quindi del broker online Trading212 è positiva, anche se stonano un po’ le commissioni da pagare: sono del 2% per ogni prelievo effettuato. È logico che ci aspettavamo qualcosa di meglio in quanto a nessuno piace pagare commissioni, soprattutto quando molti broker le hanno di fatto azzerate. È altrettanto evidente che la valutazione del broker non può dipendere solo da questo, visto che ha tariffe concorrenziali, tuttavia è chiaro come questa politica commissionale potrebbe scoraggiare e far desistere quei trader alle prime armi e risultare decisiva per la scelta del broker online su cui operare per la prima volta.
Oltre alle commissioni, comune a tutti i broker vi è il discorso dello spread, altrimenti detto differenziale. Rappresenta la differenza tra il denaro e la lettera, ovvero è la differenza di prezzo tra chi vende e chi compra: di solito è uno scarto di pochissimi tick, specialmente per i cambi principali più liquidi. Il nostro consiglio, quindi, è di mettere insieme gli spread dei vari broker online e valutarli per prendere una decisione. Dobbiamo rammentare che gli spread di Trading 212 sono più alti della concorrenza, perciò giudicate voi se vi conviene aprire un conto trading con questo broker online, tenendo conto anche delle suddette commissioni.
La piattaforma: scopriamola meglio
Trading212 dispone di una piattaforma proprietaria che ha lo scopo di permettere ai trader di operare nel miglior modo possibile fornendo grafici, trend lines, segnali e permettendo l’impostazione di take profit e stop loss nel modo corretto. Abbiamo ascoltato il parere di alcuni utilizzatori della piattaforma e, nonostante il parere sia prettamente positivo, bisogna considerare che chi non conosce la piattaforma deve prima adattarsi e quindi ci metterà un po’ di tempo prima di farla propria e comprendere al meglio il suo funzionamento.
Di recente, la piattaforma ha subìto un aggiornamento e si è dotata di uno strumento innovativo, chiamato Tradebird. Che cos’è? È un innovativo social network, del tutto simile a Twitter, che consente di essere aggiornati con un live feed ed è stato pensato per quegli investitori che non vogliono perdersi nemmeno un secondo di operatività controllando quelli che sono gli aggiornamenti e confrontando le operazioni relazionandosi magari con traders più esperti al fine di apprendere da loro operatività e tecniche adoperate.
Il broker, in pratica, ci da’ la possibilità di fare trading in un ambiente che definiremo semplice nel suo insieme e versatile nel suo aspetto con, dettaglio non da poco, un’ottima velocità di esecuzione degli ordini.
L’importanza del conto demo

Completiamo la nostra dettagliata analisi di questo broker parlandovi del conto demo, che come sapete è indispensabile per tutte le piattaforme online in quanto vi permette di investire con denaro virtuale. È un requisito fondamentale in quanto consente ai traders principianti di fare pratica con la piattaforma e di comprendere al meglio come funzionano i mercati finanziari, adottando diverse strategie al fine di ottenere un certo numero di casi vincenti e passare, solo in una fase successiva, al conto in denaro reale.
Il conto demo è quindi di vitale importanza per muovere i primi passi nel mondo del trading online e può essere utilizzato per tutti gli strumenti finanziari, ovvero operando sui CFD di azioni, indici e materie prime. Per chi non sapesse ancora cosa sono i CFD lo spieghiamo: i CFD sono contratti per differenza, ovvero strumenti derivati a leva che replicano un sottostante e che consentono quindi di fare trading sui vostri strumenti finanziari preferiti anche se non avete il capitale necessario (che in caso delle asset class che abbiamo menzionato dovrebbe essere intorno ai 100000 euro, ma naturalmente scende sensibilmente grazie all’utilizzo della leva, che però, va usata con parsimonia).
Il conto demo, in ogni caso, non è prerogativa dei trader principianti, anzi! I mercati si evolvono sempre, per cui deve mutare anche la strategia e questo i traders più esperti lo sanno molto bene. Infatti, il conto demo serve anche a loro, a provare sempre nuove strategie che vadano ad affiancarsi a quelle rodate oppure a sostituire quelle che hanno smesso di funzionare bene.
L’importanza del conto demo è proprio questa: ripetere per un numero valido per la statistica una certa strategia consente di comprendere se tale strategia possa essere replicata in futuro su un conto reale oppure se va opportunamente riveduta e corretta; oppure se va accantonata definitivamente perché non viene ritenuta convincente.
Questo è un sistema che permette di vivere il trading in maniera più tranquilla e sicura in quanto vi consente di analizzare criticamente gli errori senza farsi prendere dal panico della perdita di denaro.
Le nostre conclusioni sul broker Trading212
A seguito della valutazione di ogni aspetto di questa piattaforma e ascoltando quelli che sono i pareri degli investitori che l’hanno adoperata dobbiamo purtroppo riscontrare che in pochi la ritengono una piattaforma soddisfacente.
Non mancano i commenti positivi relativi al broker online Trading212, che presenta sicuramente delle caratteristiche interessanti, soprattutto dal punto di vista degli strumenti finanziari disponibili; tuttavia, la presenza di commissioni alte, combinata con la limitatezza di utilizzo del conto demo, rappresentano uno scoglio direi insormontabile per quei traders principianti che possono trovare alternative migliori a questa piattaforma.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Concludendo, Trading212 non è tra le scelte migliori ma è ancora possibile affidarsi ad essa per i propri investimenti, con tutte le dovute precauzioni, che comunque non mancano a livello di regolamentazione. Sebbene il conto demo sia limitato e le commissioni sono piuttosto alte, il broker contiene comunque quegli elementi di base che non possono essere trascurati in una buona piattaforma di trading per cui non dubitiamo del fatto che alcuni di voi potrebbero comunque apprezzare Trading212 e farne la propria piattaforma preferita per gli investimenti.