Il software automatico per il forex trading - consigli pratici

Il software automatico per il forex trading

Almeno una volta nella nostra esperienza di trader o investitori, abbiamo pensato di far ricorrere a dei programmi, di software di trading che svolgessero il nostro difficile lavoro, prescindendo da ogni tipo di emozione o stanchezza. Ma è realmente possibile tutto questo? Ci si può fidare degli innumerevoli software di trading immessi sul mercato? Possono essere un aiuto reale o svolgere per lo meno una funzione di supporto al nostro trading online? Quali sono gli aspetti determinanti che bisogna considerare quando si va a scegliere un software di trading sul mercato?
In questo articolo, proveremo a rispondere a tutte queste domande descrivendo quali sono i pro e i contro di ogni singola strategia per poi concludere con alcuni consigli oggettivi in materia.

Cos’è il trading automatico e come funziona

Il trading automatico è un metodo per eseguire gli ordini utilizzando istruzioni di trading automatiche pre-programmate che tengono conto di variabili quali tempo, prezzo e volume per inviare sul mercato piccole porzioni di ordini nel tempo. Sono stati sviluppati in modo tale che gli operatori non debbano costantemente guardare i grafici e ripetere manualmente quel tipo di operazioni che possono essere fatte in modo sistematico.

Per comprendere al meglio il funzionamento partiamo da un esempio: considerate di fare trading sul vostro strumento finanziario preferito scelto tra le azioni italiane, avete quindi a vostra disposizione il grafico con le candele del vostro orizzontale temporale di riferimento e alcuni indicatori tecnici pronti a suggerire il momento di entrata a mercato, quello che in gergo si chiama segnale.

Il “segnale“, altro non è che è un impulso che proviene dall’elaborazione dei dati fatta dal nostro cervello che si traduce in un movimento, quello del vostro indice della mano che va a cliccare sul tasto “Compra”.
Bene, se avete una strategia che funziona la maggior parte delle volte, questa si potrebbe scrivere in codice per fare in modo che il software faccia automaticamente quello che voi fareste manualmente.

È chiaro che non tutti hanno a disposizione le competenze informatiche per poter tradurre il pensiero in un codice che sia sfruttabile dal software di trading, pertanto bisogna rivolgersi a programmatori oppure trovare sul mercato software già pronti che siano compatibili alle vostre idee di trading.

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!
Un esempio di codice di software per trading automatico. L’ingresso a mercato avviene soddisfando un certo tipo di ipotesi

A cosa serve e a chi è indicato il trading con i software automatici

I software automatici di trading servono quindi a resettare la parte discrezionale del trading. I traders possono avere buone o cattive intuizioni, ma l’esecuzione dipende da tanti fattori, come il controllo dell’emotività e della velocità di esecuzione. Spesso accade che i movimenti di un determinato strumento finanziario, specialmente nel trading di breve termine, sono talmente veloci che il trader non fa in tempo a cliccare per confermare l’acquisto che ormai non è più conveniente farlo. Questo perché le banche d’affari utilizzano software automatici cosiddetti HFT (high frequency trading) che eseguono gli ordini in frazioni di secondo e quindi a una velocità che non è raggiungibile dall’occhio umano, che vede quindi il movimento con un discreto ritardo.

Il trading automatico serve quindi ad azzerare la discrezionalità, perché viene eseguito indipendentemente dalla nostra volontà e gestito automaticamente dal software secondo i parametri selezionati dall’operatore. Come per ogni qualsiasi altro software, il software trading esegue “stupidamente” quello che il programmatore ha scritto senza considerare altri fattori esterni di distrazione.

Questo aspetto è molto importante perché consente di superare tutte quelle barriere che non consentono alla maggior parte dei traders di diventare profittevoli a lungo termine in quanto non sarà più necessario seguire i grafici per ore intere, stressandosi e commettendo errori dovuti a stanchezza o eseguire operazioni dettate dalla “pancia”.

Dove trovare i software automatici per il trading online

I software automatici sono presenti all’interno di tutte le piattaforme di trading, come ad esempio la Meta Trader 4. Andando nella sezione apposita, è possibile selezionare un’infinita quantità di software, che possono essere gratuiti o a pagamento. Il mio consiglio è quello di non fidarvi e di effettuare dei back-test su una piattaforma demo. Quando avrete un numero sufficiente di casi sul conto demo per definire se il software che avete scelto è profittevole e compatibile ai vostri sistemi, potrete passare alla fase successiva, ovvero al conto reale. Per aiutarvi nella riceca, cercate dei software che abbiano un certo tipo di feedback dagli utenti principali e non affidatevi a sviluppatori sconosciuti che potrebbero aver scritto un software pieno di errori che lavora in modo casuale.

Anche se il mio consiglio è sempre quello di crearsi il proprio software di trading perché deve eseguire e automatizzare quello che la vostra mente elabora. Se non sapete scrivere in linguaggio compatibile a quello richiesto dalla vostra piattaforma, c’è poco da fare: studiare oppure affidarsi a dei programmatori informatici che possano scrivere il software per voi. Naturalmente l’attività impiega tempo e denaro, ma consideratelo un investimento! Un software fatto bene risolverà i vostri problemi dovuti allo stress da trader discrezionale, che è davvero tanto pesante. Ah, se poi avrete costruito un software che risulti davvero profittevole nel tempo, potrete sempre decidere di venderlo ad altri traders e ricavarci soldi in questo modo!

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!
Una stanza con gli High Frequency Trading, computer sofisticati che lavorano in pochi millisecondi

Quali sono gli aspetti negativi del software trading

Non è tutto oro ciò che luccica, dice un antico proverbio.

Per quanto possa essere affascinante creare modelli che fanno il lavoro al posto tuo, ci sono una serie di aspetti negativi da considerare.
Il primo problema in cui potrete incappare è un limite fisico o strutturale, mentre il secondo limite è di funzionamento. Molti software per fare trading online richiedono requisiti di sistema notevoli per poter essere installati, occupano molto spazio e necessitano di grande capacità di calcolo: tradotto un pc da decine di migliaia di euro. In alcuni casi vi troverete quindi ad avere un computer estremamente lento e macchinoso nella capacità di calcolo. Il software di per se’ stesso, in questo caso, potrebbe essere anche valido, ma come ben sanno gli investitori, nel mondo della finanza essere veloci è un requisito imprescindibile per ottenere buoni risultati.

Quali sono i nostri consigli in materia

A questo punto ci sentiamo di poterci sbilanciare in proposito e di darvi un consiglio a riguardo dei software disponibili sul mercato. Vi consigliamo di scegliere sempre un software fornito ufficialmente da una piattaforma di trading autorizzata perché solo in questo modo avrete tutte le garanzie necessarie. I software forniti direttamente dalle piattaforme di trading online sono nella maggior parte gratuiti. Sono assolutamente sicuri, perfettamente compatibili con il broker stesso ed estremamente collaudati. Se tutto ciò non dovesse bastare a rassicurarvi, potete sempre utilizzare le piattaforme demo e farvi voi stessi i conti se vale la pena oppure no.

Un’ulteriore considerazione che ci sentiamo di fare è forse non gradita, ma sincera: non pensiate che i software automatici possano sostituire al 100% la vostra operatività.
I software per fare trading sono di grande aiuto perché vi fanno risparmiare tempo e possono anche darvi degli ottimi consigli, specialmente quando vi fanno evitare di aprire tutte quelle posizione dettate più dall’istinto che non da un vero e proprio ragionamento, ma questo è ben diverso dal poter dire che vi possono sostituire al 100%, perciò fate sempre attenzione! Quindi, se la vostra idea era quella di impostare il software e di arricchirvi lasciandolo lavorare mentre voi siete ai Caraibi sotto l’ombrellone, vi diciamo che vi sbagliate.

Abbiamo provato personalmente per voi alcuni software automatici che riteniamo strumenti validi per quanto concerne l’operatività.

Fai trading automatico con eToro

Il software di trading automatico fornito da eToro è la nostra prima scelta e non è affatto casuale ma è detta da una serie di motivazioni che vi andiamo a descrivere.
Si tratta di una delle piattaforme di trading online più diffuse e conosciute al mondo; il che è un requisito essenziale a garanzia dell’affidabilità e della sicurezza dei nostri risparmi: eToro è leader nel settore ormai da moltissimo tempo. È una piattaforma davvero semplice ed estremamente intuitiva, perfetta per chi è alle prime armi che vi consente anche di potete usufruire del sistema di social trading, che vi consentirà di seguire l’operatività dei traders più performanti con un’interfaccia grafica che ricorda quella dei social network. Oltre a seguire l’operatività, essa potrà essere anche replicata attivando l’apposita funzione di copy-trading collegata con i traders che avete deciso di seguire.

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Anche Alvexo offre il trading automatico

La nostra seconda scelta è invece rappresentata dal broker Alvexo, perché si tratta di un ottimo software dal punto di vista strutturale e perché è ottimo sia per chi è alle prime armi che per chi ha già dimestichezza con gli investimenti online.
Alvexo ha un ottimo servizio di segnali di trading rielaborati da un gran numero di programmi informatici, che possono far sì che le asset class selezionate siano vendute e acquistate secondo alcuni parametri specifici. Complessi algoritmi e software informatici altamente tecnologici creano sistemi automatici di trading su forex, sugli indici o su qualunque altro strumento finanziario. Usando questi tipi di programmi, potrete rimuovere la componente emotiva dal trading online. Alvexo, infine, è dotato di una piattaforma che vanta un numero impressionante di iscritti, che ogni giorno investono sui mercati finanziari di tutto il mondo.

Considerazioni finali

I software automatici devono essere visti come un aiuto all’operatività dei traders per sostituire la propria deficitaria parte discrezionale e renderla invece automatizzata e scevra dalle emozioni. Questo vuol dire che non si può pensare di essere sostituiti integralmente dalle macchine, perché i software automatici vanno riprogrammati di continuo e la loro efficienza deve essere provata nel tempo. Un software automatico può avere vita breve o lunga, sta a noi monitorare la situazione e capire quando è il momento di apportare modifiche (se siamo in grado di farlo) o di cambiare sistema.

L’ideale sarebbe costruirsi un software personale, ma questo non è alla portata di tutti, perciò bisogna affidarsi a quello che si trova sul mercato, meglio quindi acquistare software provenienti da fonti certe come i broker online riconosciuti e stimati piuttosto che dal trader sconosciuto che lo mette in vendita sulla piattaforma MetaTrader 4.
I software vanno testati a lungo sulla piattaforma demo e, solo se ottengono buoni risultati su un numero di tentativi accettabili nel tempo, possono essere avviati su un conto reale.

Un’ultima considerazione che facciamo è relativa agli investimenti, una materia ormai veramente ampia quando si parla di trading online. Per negoziare le azioni, il forex, le materie prime o le criptovalute come il Bitcoin, le piattaforme di trading online mettono a disposizione dei CFD. I CFD sono degli strumenti derivati a replicano che il sottostante, ovvero l’indice azionario o l’azione di riferimento.

Il vantaggio di poter fare trading con i CFD è che il margine richiesto per aprire un’operazione è molto minore rispetto al corrispondente necessario alle azioni o ai futures degli indici (per esempio l’Euro Stoxx 50) o delle materie prime. È però altresì vero che i rischi legati a questo tipo di investimenti sono alti per cui la regola fondamentale è quella di investire solo il denaro che si è disposti a perdere e mai andare oltre per rincorrere delle perdite. Ogni volta che aprite un trade valutate bene, prima, quali sono i rischi dell’operazione che andate a fare e stabilite, sempre a priori, qual è la perdita massima che siete disposti a incassare senza che questa influisca sul vostro tenore di vita.

Leave a Reply

[an error occurred while processing the directive]
[an error occurred while processing the directive] [an error occurred while processing the directive]