Segnali di trading online ⇒ C'è da fidarsi oppure no?

Dove trovare i migliori segnali di trading online

I segnali di trading rappresentano la “croce e delizia” dei mercati finanziari. Naturalmente chi è già del mestiere sa perfettamente di cosa sto parlando, ma è opportuno anche spiegarlo a chi si affaccia per la prima volta in questo complesso mondo. Poiché, l’argomento non viene mai abbastanza curato nella spiegazione, oggi cercheremo di fare chiarezza, una volta per tutte, mettendo in evidenza cosa sono e a cosa servono i segnali di trading e se sono sufficienti da soli per poter guadagnare con il trading online.

Che cosa sono i segnali di trading?

I cosiddetti segnali di trading online sono dei consigli sul tipo di investimento e su quale strumento finanziario vanno adottati, oltre a suggerire quando effettuarlo e in che quantità. Inoltre, dovrebbe fornire un punto di uscita e un eventuale piano B se dovesse rivelarsi sbagliato.

I segnali di trading possono essere studiati e inviati su qualsiasi strumento finanziario, per cui si possono ricevere segnali sul Forex, materie prime, azioni e indici. I segnali non sono altro che previsioni sul futuro andamento dell’asset studiato, indicando per tempo ingresso ed uscita, per sfruttarne la probabile variazione di prezzo.

Come funzionano i segnali di trading

I segnali di trading sono uno strumento potentissimo per chi vuole guadagnare con costanza nel trading online, a patto di saperli usare. Come funzionano?
Ci sono società formate da analisti finanziari e traders professionisti che tutti i giorni monitorano i mercati e vanno ad inviduare le occasioni migliori per potenziali profitti.

Queste società possono inviare i segnali di trading relativi a qualsiasi asset finanziario, oppure su mercati specifici in base alle richieste dell’utente, permettendogli di occuparsi solo di quegli strumenti finanziari che intende negoziare. I segnali vengono inviati per mail oppure SMS, a seconda del carattere di urgenza che hanno.

Normalmente, i segnali hanno vita giornaliera, per cui le società li studiano a mercati chiusi la sera e li inviano al mattino prima dell’apertura per consentire all’utente di impostare gli ordini sulla sua piattaforma.
Ci sono, però, altri tipi di segnali che sfruttano la volatilità intraday e pertanto sono da interpretare come live. Sono destinati a chi fa il trader a tempo pieno perché richiedono immediatezza nell’esecuzione. In questo caso si utilizzano sempre gli SMS o gruppi su Facebook o Telegram. Sarà compito dell’utente capire, in base alla sua operatività, quale tipo di segnale è più adatto a lui.

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Segnali gratuiti o a pagamento?

È facile rendersi conto che i segnali siano diventati un business molto redditizio per chi li vende. Ma saranno poi davvero così utili?

I segnali di trading vengono forniti a chi li richiede sempre previo pagamento, per cui è fondamentale fare molta attenzione a chi li produce. La maggior parte delle persone che si affaccia al mondo del trading online svolge già una sua professione e quindi non ritiene di aver tempo per dedicarsi allo studio dei mercati finanziari, cercando per questo la scorciatoia che permetta loro di poter guadagnare e dunque arrotondare le entrate.

È necessario però dirvi che le scorciatoie in questo lavoro possono portarvi su una strada sbagliata! Ho conosciuto truffatori che inviavano a 10 persone un segnale di acquisto e ad altre 10 un segnale di vendita uguale e contrario sullo stesso strumento finanziario. Ripetendo la stessa operazione per 10 volte, alla fine della fiera loro avranno comunque mantenuto un introito dalla vendita dei segnali, con poche persone realmente soddisfatte ed altre che avranno perso e che saranno sostituite da altri utenti, magari sotto il consiglio di quei pochi che avranno guadagnato.

Tuttavia, se volete provarci, cercate di ottenere un periodo di prova gratuito che sia utile a testare il grado di bontà dei segnali di trading che ricevete. Esistono normalmente due tipi di abbonamenti:

  • Abbonamento a vita: Si paga un prezzo molto alto per ricevere segnali di trading illimitati
  • Abbonamento mensile (o trimestrale): Si paga meno, ma naturalmente i segnali vengono corrisposti solo per il periodo in cui si paga l’abbonamento.
I segnali di trading sono suggerimenti di acquisto o vendita di un determinato strumento finanziario che potete ricevere via e-mail o SMS

Che tipi di segnali si possono ricevere?

I segnali che vengono inviati ai clienti sono principalmente di 3 tipi. I più gettonati sono quelli relativi allo swing trading. Prendiamo in esame un determinato strumento finanziario, il compito di chi invia il segnale è di analizzare con il grafico la situazione e comprendere quali sono i punti di possibile swing del mercato.

Mi spiego con un esempio: supponiamo di analizzare il titolo ENI, che attualmente vale per esempio 14,50 euro per azione. L’analista traccia delle linee orizzontali sul grafico individuando così i supporti e le resistenze. I supporti sono quelle aree di prezzo che faranno da pavimento, ovvero conteranno la discesa dei prezzi e forniranno un ingresso in acquisto a basso rischio ed alto rendimento. Viceversa, pensate alle resistenze come un tetto che frena la salita dei prezzi, generando quindi dei livelli ottimi per la vendita. Il segnale pertanto che verrà inviato al cliente reciterà più o meno così: Eni compra se raggiunge il supporto dei 14 euro, vendi se raggiunge la resistenza a 15 euro.

Di solito, nel segnale vengono anche consigliati gli stop loss, ovvero quegli ordini da far scattare per uscire con la minore perdita possibile. Non accettate segnali che non prevedano questa opzione perché poi vi troverete in seria difficoltà.

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!
I supporti e le resistenze sul grafico aiutano a comprendere dove il mercato potrebbe invertire il trend

Altri tipi di segnali che vi possono essere inviati sono quelli relativi alle flag o ai testa e spalle.

Le flag individuano fasi laterali del mercato, sono quelle fasi dove i prezzi rimangono pressochè costanti ma che in realtà deducono una continuazione del rialzo o del ribasso. Si chiamano flag perchè sono individuate da 2 trend-line oblique dove i prezzi disegnano massimi decrescenti e minimi decrescenti dopo un impulso forte (che diciamo è l’asta di questa “bandiera”). Il compito del segnale è stabilire se queste aree di prezzo sono di accumulazione o di distribuzione.

La flag invece rappresenta una figura grafica di continuazione di un trend
I testa e spalle invece sono un’altra figura di inversione del mercato, una delle più diffuse ed efficaci nel trading online. In questo caso, i prezzi disegnano un primo impulso rialzista con ritracciamento (spalla sinistra), un secondo impulso rialzista maggiore del primo con ritracciamento (testa) e un terzo impulso rialzista minore del secondo (spalla destra) con ritracciamento. La figura si completa quando il ritracciamento del terzo impulso supera al ribasso la cosiddetta “neck-line” ovvero la linea orizzontale o obliqua che collega i minimi del ritracciamento delle due spalle. Riceverete quindi un segnale che vi allerta sulla formazione di questa figura. Il target che conclude il trade con successo è la proiezione verticale del segmento che collega il massimo della testa con la neckline. Si chiama testa e spalle rovesciato la figura uguale e contraria di inversione rialzista.
Un esempio di testa e spalle: alla rottura della neckline, il target è dato dala proiezione del segmento che congiunge la testa alla neckline

I segnali sono affidabili?

I segnali sono fondamentali per chi non ha abbastanza tempo da dedicare al trading o comunque non è in grado autonomamente di guadagnare. Sappiate però che, innanzitutto, bisogna scegliere i provider professionali e comunque non è sufficiente perché le previsioni di mercato sono appunto tali e quindi nessuno potrà assicurarvi di guadagnare al 100%. Per cui, sappiate distinguere i professionisti dai venditori di fumo. Un professionista, prima di ogni altra cosa, deve pensare a come proteggere dal rischio i vostri risparmi e poi, se riesce, anche a farvi guadagnare. Meglio, quindi, un trader onesto che non vi promette la luna piuttosto che chi vi assicura matematicamente dei guadagni.

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Tre esempi di segnali di cui potersi fidare

I segnali di trading vengono generati anche dai broker online. Vero è che loro guadagnano in ogni caso dalle commissioni e dagli spread, ma un trader perdente avrà vita minore per cui i broker hanno tutto l’interesse affinché un trader sia vincente in quanto potrà generare più guadagni e più a lungo per il broker stesso. Prendiamo in esame alcuni di questi broker che forniscono una valida offerta di segnali.

24 Option

Questa piattaforma mette a disposizione i servizi di una società esterna professionale con prova gratuita per i primi 30 giorni. Sono segnali relativi a tutti gli asset finanziari che la piattaforma permette di comprare e vendere. La piattaforma, inoltre, è completa di indicatori tecnici quali medie mobili, oscillatori e altri strumenti di analisi avanzata da studiare e confrontare con i segnali ricevuti per realizzare una strategia di successo.

Alvexo

Il broker Alvexo invia ai propri utenti dei segnali di trading ben strutturati due volte al giorno. Come dicevamo, Alvexo è un intermediario finanziario (broker) per cui guadagna grazie alle commissioni che i clienti generano pertanto ha tutto l’interesse di fornire segnali validi. I segnali possono essere ricevuti sulla piattaforma web oppure direttamente via SMS.

eToro

Rispetto ai due broker precedenti, eToro non ha un vero e proprio servizio di segnali ma ha istituito il social trading: che cos’è? Si tratta di connettere tra loro gli oltre 7 milioni di clienti in un social network dedicato (una specie di Facebook, ma senza gattini e fake-news) ai mercati finanziari in cui i traders più esperti condividono l’operatività e i principianti possono limitarsi a seguirla oppure a copiarla integralmente (come a scuola). Il trader che viene copiato è incentivato a farlo perché riceverà una commissione da chi copia (ecco, come quando offrivi la colazione a chi ti passava i compiti).

I segnali dei software automatici

Un altro argomento, l’ultimo, che affrontiamo è quello relativo ai bot e ai software automatici. Questi sono programmi pre-impostati che fanno analisi automatiche fino a generare dei segnali di trading. Molti utenti, ignari del funzionamento di questi bot, decidono di investirci senza comprendere che spesso si trovano di fronte ad una truffa.

Questo perché i mercati finanziari sono troppo complessi per essere semplificati da un lavoro automatico. La programmazione dei bot è comunque umana, cioè è stata pensata e realizzata da un programmatore umano che, per quanta conoscenza dei linguaggi di programmazione possa avere, non è comunque in grado di costruire un robot che sia in grado di pensare con la propria testa e quindi di comprendere tutta la discrezionalità e l’imprevedibilità legata agli investimenti finanziari, specialmente quando intervengono fattori esogeni esterni che scatenano il panico o l’euforia sui mercati.

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Conclusioni

Forse quello che avete letto fin qui non vi sarà piaciuto, ma è sempre meglio dire la verità. L’illusione dei soldi facili ha svolto un ruolo determinante nel proliferare di segnali di trading in giro per il web. Tantissime persone si affidano a pseudo-guru del trading online che promettono guadagni alti e costanti nel tempo. Non dico che siano tutti truffatori, ma cercate di ragionare e comprendere se lavorano in modo onesto oppure no. I segnali di trading devono sempre riportare il prezzo d’ingresso, d’uscita e un piano B se il segnale precedente dovesse risultare errato.

Un altro aspetto da considerare è che se vi abituate alla “pappa pronta” non sarete mai in grado di fare trading autonomamente, perciò quando ricevete un segnale a pagamento, preoccupatevi almeno di comprendere quale è stato il ragionamento che è stato fatto e che ha portato a quella conclusione e preoccupatevi di capire se riuscireste ad arrivare alla stessa osservazione da soli, così da sospendere il servizio a pagamento quando vi sentirete pronti.

Cercate, infine, di ottenere prove gratuite e di testare per un numero sufficiente di volte i segnali di trading che ricevete su un conto demo (e scegliete quei broker online che vi danno questa possibilità) prima di passare a fare trading online con soldi veri.

Leave a Reply

[an error occurred while processing the directive]
[an error occurred while processing the directive] [an error occurred while processing the directive]