Quali sono i migliori broker per il trading online? ⇒ Il nostro verdetto

I migliori broker per il trading online

L’approccio iniziale al trading online è spesso fatto senza l’esperienza necessaria e questo, unito alla moltitudine di offerte che si possono trovare in rete può generare un po’ di confusione.
La scelta su come iniziare, dunque, si rivela davvero importante perché bisogna scartare a priori quei broker e quelle piattaforme che non sono adatte alla vostra operatività.

Investire e guadagnare col trading è possibile, ma richiede il massimo impegno nello studio e nell’applicazione per cui è impensabile poterlo fare con improvvisazione e sottovalutazione del rischio. In questo articolo ci occuperemo di fare chiarezza su quelli che sono i broker online che meritano di essere premiati dalla vostra fiducia (e quelli che invece andrebbero evitati), poi faremo una comparazione delle piattaforme di trading, al fine che ognuno di voi possa iniziare con il piede giusto l’avventura in questo mondo fatto di occasioni per chi sa sfruttarle, ma spietato con chi si approccia alla materia con superficialità.

Investire con alte probabilità di successo

Il trading online rappresenta davvero un’occasione di guadagno? Potremmo rispondere a questa domanda con un “dipende”. Dipende perché è fondamentale avere la giusta mentalità, che è un requisito purtroppo che non è riscontrabile in tutte le persone che si avvicinano al mondo del trading per una serie di motivi.

Il primo motivo è la sottovalutazione del rischio: chi inizia a fare trading lo fa nell’illusione che sia un’attività semplice e che gli permetterà in breve tempo di guadagnare tanto, un sentimento comune ma profondamente sbagliato che porta solo a compromettere il capitale destinato agli investimenti.

Sappiate che questa attività, come qualsiasi altra, richiede impegno costante e continuo e non è affatto per tutti, in quanto alla preparazione bisogna aggiungere intuizione, velocità di pensiero e una mente elastica in grado di comprendere gli errori e accettarli senza mai perdere la bussola, nemmeno di fronte a perdite elevate.

È fondamentale dedicarsi allo studio delle strategie e al continuo aggiornamento di esse. Per imparare, sarebbe opportuno affiancarsi a chi già è un professionista, in modo che, osservando la sua operatività, si possano comprendere quali sono le logiche che portano ad effettuare le scelte operative e quali sono quei trucchi del mestiere necessari a difendere il proprio capitale dalle giornate negative.

Applicandosi con costanza, magari con l’utilizzo di un conto demo per la simulazione dell’operatività, si andrà a lavorare sulle fasi carenti della singola persona cercando di correggere gli errori più comuni. Il conto demo permetterà all’utente di sbagliare e di comprendere quali siano stati gli errori fino a raggiungere un grado superiore di consapevolezza, ideale per il passaggio al conto in denaro reale.

Quali sono i migliori siti di trading?

Come comprendere se un broker fa al caso vostro? Quali sono le caratteristiche determinanti che un broker deve avere per essere scelto come il vostro intermediario di fiducia?

L’identificazione della propria piattaforma di riferimento può rivelarsi complessa, ma alla base della scelta deve esserci l’affidabilità e la sicurezza della piattaforma stessa. Ci sono piattaforme di trading sul mercato che hanno fatto della qualità dei loro servizi il loro marchio di fabbrica e sono riuscite nel corso degli anni a mantenere il loro status dominante all’interno del mercato. Andiamo ad analizzarle singolarmente.

Il primo broker che prendiamo in considerazione è Alvexo,  broker consolidato che si distingue per essere incentrato sulla formazione e sul supporto clienti combinando 2 tipi di soluzioni: innovazione tecnologica e piattaforma intuitiva per fornire quello di cui i trader hanno più bisogno cioè una soddisfazione nel trading a lungo termine. Alvexo mira a rafforzare e formare la sua base di clienti in continua espansione, fornendo accesso a tecnologie più avanzate, le quali sono essenziali per supportare gli impegni dei clienti e facilitare un trading sicuro e tempestivo Le sue caratteristiche principali sono: l’Accademia di Trading, i webinar e le analisi quotidiane, che rendono il cliente più sicuro dei propri mezzi e quindi più preparato a restare profittevole sui mercati a lungo termine.

eToro è una piattaforma di trading online tra le più diffuse per quanto concerne la compravendita di forex, indici, materie prime e criptovalute ed è regolata dalla CySec, il massimo esponente in materia di vigilanza finanziaria ed è autorizzata dalla Consob, che svolge i medesimi controlli circoscritti al territorio italiano. La piattaforma mette a disposizione degli utenti un servizio che è focalizzato sulla facilità di esecuzione e sulla velocità. Un’assistenza dedicata 24 ore su 24 e, in esclusiva su questa piattaforma, analisi di mercato da seguire tramite social trading, che consente agli utenti di seguire, come in un social network, i traders più in gamba per capirne la propria operatività e anche copiarla con un innovativo sistema di copy-trading, in cui chi copia impara e paga una commissione a chi fornisce il segnale.

Markets.com è stato fondato nel 2008 ed è in continuo aggiornamento, è un broker market maker con licenza CySec ed è uno dei più conosciuti nel mondo del trading online. Markets.com gode di ottima reputazione per la sicurezza prevista dalle autorità di regolamentazione che gli consentono di essere presente in tutti i Paesi Europei e per l’assistenza clienti con ben 15 lingue diverse e disponbile 24 ore al giorno. I clienti di lingua italiana, in particolare, segnalano che l’assistenza risolve i dubbi dei traders con prontezza, semplicità e precisione. Tutti i fondi dei clienti sono indipendenti e separati da quelli della società, monitorati tutti i giorni e assicurati dal fondo di risarcimento degli investitori della società cipriota di investimento (CIF) fino a 20.000€ per cliente.

24Option, offre a tutti i clienti un servizio proporzionato alle loro disponibilità ed esigenze, 24 Option ha ben 5 tipi di conto diversi: Basic, Silver, Gold, Platinum e Diamond. Permette di fare trading su ben 45 coppie di valute Forex, dalle più tradizionali alle più esotiche; 28 materie prime (non solo oro e argento quindi, ma anche zucchero, caffè, grano, soia e molti altri); più di 140 azioni diverse, sia azioni italiane che azioni americane e 21 indici azionari di tutto il mondo, tra cui spiccano l’Euro Stoxx 50, il Dow Jones e il Nasdaq.
Infine, una menzione a parte per le criptovalute che possono essere negoziate sempre tramite CFD: stiamo parlando di Bitcoin, Litecoin, Dash, Ethereum, Ripple e Bitcoin Cash, tra le altre.

Plus500 è diventata famosa per essere una delle piattaforme di più semplice design e utilizzo, una caratteristica che la rende adatta ai traders sia alle prime armi che ai professionisti, a cui non piace la grafica eccessivamente elaborata che distrae dalle transazioni. Per chi decide di operare tramite CFD su Plus500, gli oltre duemila strumenti finanziari messi a disposizione dell’utente permettono di muoversi in relativa tranquillità, anche nel mercato più rischioso (sebbene più redditizio) dei CFD. Uniti a spread basso e zero commissioni, questi strumenti sono alleati importanti e preziosi per un guadagno importante.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

IG Markets ha una storia veramente lunga e di successo: la società IG infatti è stata fondata nel 1974 come società di spread trading finanziario a Londra. Caratterizzato da un numero incredibili di strumenti finanziari negoziabili, fornisce la Academy che è uno strumento didattico gratuito, pensato per aiutarti a sviluppare le tue conoscenze e aumentare le tue probabilità di successo. Tutti i prelievi e depositi possono essere effettuati tramite carte di credito, di debito e bonifici bancari. Ovviamente i pagamenti elettronici sono più veloci, i bonifici possono impiegare fino a 7 giorni lavorativi. I depositi sono effettuati in un conto a parte rispetto a quello di trading, in modo da tutelare l’utente anche in caso di bancarotta della società.

IC Markets è un broker ECN con spread a partire da 0,1 pip, nessuna riquotazione, nessuna manipolazione del prezzo e nessuna restrizione e con leva fino a 1:500. IC Markets è il broker forex online perfetto per i trader, gli scalper e i robot che operano con grandi e piccoli volumi (microlotti a partire da 0,01). Gli ECN rappresentano il futuro del trading Forex per i trader al dettaglio e istituzionali in quanto le richieste dei day trader moderni superano quelle di un broker tradizionale con LP (fornitore di liquidità) singolo. I trader forex di oggi richiedono piccoli spread, elevata liquidità, trasparenza dei prezzi, anonimato nell’esecuzione, piccoli slippage e, per ultimo ma non meno importante, bassa latenza. ECN sta per rete di comunicazione elettronica: è la tecnologia che consente ai price maker di inviare al mercato i prezzi di esecuzione in diretta (Bid e Ask).

iTrader fa parte di quella schiera di broker recenti che sta cercando di mettersi in evidenza nel mercato, cosa ritenuta non semplice perché c’è da vincere una forte concorrenza davvero agguerrita in questo settore.
La prima caratteristica del broker che abbiamo osservato è un numero davvero molto elevato di strumenti finanziari disponibili. La seconda caratteristica è che abbiamo riscontrato una considerevole semplicità nell’utilizzo delle applicazioni principali della piattaforma di iTrader. L’assistenza che il broker mette in campo, infatti, vede una vasta scelta in modo tale da permettere una visione d’insieme del trading online senza lasciare nessuno indietro mentre la formazione comprende e-book per consentire agli utenti di prendere quelle informazioni necessarie alla loro formazione da investitori.

Libertex opera dal 1997 ed è un marchio internazionale con oltre 20 anni di esperienza. I clienti di Libertex provengono da 110 paesi in tutto il mondo. Nel corso della sua storia, Libertex ha vinto 30 premi internazionali da riviste e istituzioni finanziarie per la qualità del suo supporto clienti e le sue soluzioni tecnologiche innovative. Libertex permette agli investitori di beneficiare di una piattaforma semplice nel suo aspetto ma completa nelle sue strumentazioni e che va ad adattarsi perfettamente ad ogni dispositivo che si sceglie di utilizzare.
Il conto di trading standard richiede un deposito minimo di 10 dollari necessari ad aprire il conto (una cifra davvero irrisoria) con una leva finanziaria massima applicabile ai clienti professionali pari a 1:600, mentre scende a 1:30 per quei clienti sprovvisti di questa classificazione.

Alcune piattaforme lasciano a desiderare…

Se fin qui abbiamo elencato e descritto brevemente quali sono le piattaforme che riteniamo promosse e consigliabili per il vostro trading online, è arrivato il momento di passare alla descrizione di quelle piattaforme che secondo noi non hanno fornito elementi decisivi per passare l’esame e saranno dunque rimandate o bocciate. Segue l’elenco:

ActivTrades è autorizzato dalla FCA, ovvero la Financial Conduct Authority dalla Consob e possiede un’ulteriore certificazione che è quella ISO 27001 a tutela dei dati personali. Tuttavia, abbiamo purtroppo riscontrato delle opinioni non proprio positive sul broker ActivTrades, in quanto abbiamo ricevuto delle lamentele da parte di un numero considerevole di utenti che si lamentano di alcuni episodi poco chiari avvenuti durante l’attività di trading online causando, in casi più estremi, la chiusura dell’account e il trasferimento ad altri broker per paura di perdere tutto il capitale essendo venuta meno la fiducia nei confronti di ActivTrades.

Potremmo fare un discorso analogo per Swissquote, che presenta uno strumento apparentemente innovativo chiamato AutoChartist, in grado di riconoscere i pattern classici dell’analisi tecnica. Questo strumento è davvero complicato ma soprattutto funziona attraverso i motori di ricerca, pertanto sorge il problema che il tipo di grafici che viene trovato si basa sulle ricerche su Internet e pertanto possono contenere errori, o peggio, possono essere concepiti apposta in un certo modo per far perdere. A prima vista, i grafici possono sembrare uguali, ma ci sono impercettibili ma sostanziali differenze che solo un trader esperto è capace di cogliere.
BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Proseguendo nella nostra analisi, Dukascopy offre una vasta scelta di offerte e servizi disponibili sia relativi al trading online sia al settore dei conti correnti bancari, adattandosi a ogni singola richiesta giunta dai clienti.
Per quanto concerne i corsi di foemazione tenuti da traders professionisti, sono tenuti soltanto in Svizzera e, quindi, off-limits per quei clienti italiani che non vivono in provincia di Como o comunque in Lombardia.
Anche l’assistenza riscontra gli stessi problemi, dal momento che anch’essa è esclusivamente prevista solo nel territorio svizzero.

Trading212 è regolarmente registrato presso l’ente italiano addetto alla vigilanza dei mercati finanziari, ovvero la Consob. Guardando oltre il territorio italiano, Trading212 possiede anche la regolamentazione anche della FCA di Londra. Per quanto concerne la piattaforma ci saremmo aspettati qualcosa in più. La disponibilità dei grafici è fortemente limitata ai time-frame più importanti e non vi è presente un numero di indicatori tecnici tali da soddisfare quelle che sono le esigenze di tutti gli investitori e si segnalano anche alcuni problemi da risolvere relativamente alle caratteristiche degli account. Manca, inoltre, la possibilità di avere una piattaforma molto importante, vale a dire la MetaTrader 4, che ormai è a disposizione di quasi tutti i broker online.

Concludiamo con Ufx, riconosciuto e autorizzato ad operare in Italia tramite la Consob. Il broker è stato bersagliato da recensioni negative a causa del malcontento dei traders che avevano utilizzato questa piattaforma. Inoltre l’opinione generale circa il livello del servizio di formazione Ufx è di una qualità piuttosto bassa, a cui si aggiunge superficialità nella trattazione dei contenuti, un dettaglio non da poco se si considera che si può incappare in investimenti sbagliati. I nostri segnalatori ci fanno notare anche come la consulenza finanziaria acclarata dagli account manager sia insufficiente.

Riassumendo…

I principali broker utilizzati dagli utenti e che ci permettiamo di consigliare espressamente sono: Alvexo, eToro, Markets.com, Plus500 e 24Option. Non valutiamo negativamente IC Markets e IG e teniamo in considerazione anche piattaforme emergenti che stanno riscuotendo un geande successo come iTrader e Libertex.

Viceversa, questo è l’elenco dei broker di cui noi non consigliamo l’utilizzo per via delle situazioni che vi abbiamo poc’anzi descritto: ActivTrades, Dukascopy, Swissquote, Ufx, Trading212.

E per il trading delle criptovalute?

Un capitolo a parte del nostro approfondimento lo merita il trading delle criptovalute visto che sono oggetto, nel corso degli ultimi anni, dell’interesse generale da parte di addetti ai lavori o semplici curiosi che sono stati richiamati all’attenzione a causa delle performance ad altissima volatilità da parte di questi strumenti finanziari.

Noi consigliamo di fare trading di criptovalute con i CFD. I CFD sono strumenti derivati a leva che replicano un sottostante e che nel caso delle monete digitali hanno un duplice vantaggio:

  1. Grazie alla leva finanziaria, permettono di cavalcare l’alta volatilità di questi strumenti finanziari consentendo di guadagnare tanto e in poco tempo.
  2. Essendo dei contratti per differenza, si può speculare, sia al rialzo che al ribasso dei prezzi senza possedere fisicamente la criptovaluta con tutti i rischi che comporta.

Relativamente a questi due punti, i broker per fare trading di criptovalute consigliati sono gli stessi che abbiamo consigliato per la compravendita degli altri strumenti finanziari e principalmente sono Plus500, eToro e Alvexo.

Al contrario, è assolutamente sconsigliato l’utilizzo degli exchange come Coinbase, Binance e Kraken perché:

  • Non sono ritenuti abbastanza sicuri (non dispongono delle certificazioni della Consob)
  • Sono troppo complicati (soprattutto Binance, che non effettua conversioni da moneta fiat)
  • Hanno subito attacchi hacker e furti di criptovalute
  • La piattaforma può andare offline anche per qualche giorno
  • Possono avere problemi nei pagamenti e hanno un’assistenza clienti lenta e che risponde con bot automatici

Come scegliere il miglior broker online: la nostra guida completa

Abbiamo passato in rassegna i principali broker online, consigliandoveli espressamente o, in alcuni casi, abbiamo espresso l’opinione di evitarli. Come scegliere dunque il broker migliore e quali requisiti deve avere affinché sia ritenuto idoneo ad essere il vostro broker di fiducia?

La primissima cosa fondamentale, e da qui non si scappa, è la certificazione. Il broker che scegliete per il vostro trading online deve avere tutte le carte in regola perché, ricordiamolo, stiamo parlando dei vostri risparmi e, purtroppo, online le truffe dilagano specialmente con chi meschinamente si dichiara serio ed invece è lì solo per ingannare chi è ignaro di queste situazioni fraudolente. Non siate quindi incauti nel tuffarvi in un settore che non conoscete bene e chiedete sempre prima a chi è più esperto di voi, a patto che possa meritarsi la vostra fiducia.


Le certificazioni relative al trading online sono quelle rilasciate dagli enti preposti al controllo, alla vigilanza dei mercati finanziari, ovvero la Financial Conduct Authority di Londra, la CySec per quanto riguarda Cipro (dove ha sede la maggior parte dei broker online) e le autorizzazioni ad operare sul suolo italiano da parte della Consob.

Essendo il trading un’attività stressante, specialmente nel momento in cui si subisce la pressione di essere con tanti soldi a mercato, è necessario scegliere un broker che assicuri al trader che possa lavorare in un ambiente sano perché solo così potrà essere aiutato a lavorare e ad ottenere risultati con disciplina e costanza e, al tempo stesso, fornirgli tutti gli strumenti operativi necessari per una scelta sempre oculata delle strategie di investimento da adottare.

Il ruolo dei broker online nella formazione

Tra le caratteristiche più importanti che un broker di successo deve avere non possiamo non citare il ruolo della formazione, divenuto fondamentale, non solo per i traders principianti, ma anche per quei traders già esperti che comunque non vogliono rinunciare ad aggiornarsi e imparare a diversificare le proprie strategie di investimento.

Le piattaforme di trading che possono risultare idonee alla vostra scelta, dovranno quindi disporre di materiale didattico continuamente aggiornato offrendovi la possibilità di intraprendere un percorso di crescita che abbia l’obiettivo di specializzarvi nel trading online.
E qui distinguiamo due casi:

  1. Se siete già trader abbastanza esperti, il broker dovrà affiancarvi dei traders professionisti con i quali confrontarvi e relazionarvi insieme al fine di ottenere scelte sul mercato sempre corrette e con la lucidità necessaria a prevedere il mercato con un certo anticipo rispetto al futuro;
  2. Se invece siete trader alle prime armi, con poca o nessuna esperienza in quest’attività, il broker deve prima mettervi in condizioni di poter duellare alla pari con gli altri attori del mercato. Il web è sì pieno di formazione gratuita a cui poter attingere, ma è spesso confusionaria e si potrebbero trovare delle informazioni errate o incomplete. Un buon broker deve quindi istruirvi fornendovi materiale didattico adeguato, possibilmente in lingua italiana e che sia completo di tutti gli step necessari affinché possiate diventare bravi con l’applicazione quotidiana.

Se un broker presenta tali caratteristiche, la scelta non è poi più così complicata in quanto c’è il mutuo interesse da parte delle due parti di proseguire insieme nel corso degli anni. Il broker troverà nel cliente fedeltà e riconoscimento di serietà, mentre il cliente avrà una piattaforma preferita con cui operare con sicurezza e affidabilità.

Cosa si intende esattamente per “broker”

Abbiamo nominato la parola broker centinaia di volte, ma forse non abbiamo mai chiarito del tutto di cosa si tratta. E allora facciamolo una volta per tutte.

Il broker è un intermediario, quindi non riguarda solo strettamente il trading online, che si occupa di fare da mediatore tra la domanda e l’offerta di un determinato servizio. Tornando al tema che c’è più chiaro, un broker di trading online offre una piattaforma in cui far incontrare compratori e venditori che si accordano a un determinato prezzo, come registrato nel book di acquisto e vendita. Grazie alla tecnologia elevata della piattaforma e della velocità della connessione ad Internet, il tutto avviene in tempo reale in pochi millisecondi, tanto da avere l’impressione di agire in prima persona sul mercato.

Non siamo più al mercato delle grida come tanti anni fa, ma tutto avviene sulla piattaforma messa a disposizione dal vostro broker, con il vantaggio di avere a disposizione anche un numero elevatissimo di strumenti finanziari che possono aiutare nel prendere le decisioni. Questa tecnologia permette quindi anche di negoziare senza dover effettuare telefonate in banca e senza essere fisicamente presenti davanti al pc, dal momento che si possono impostare ordini automatici e lasciare che sia il mercato a definire l’esito delle vostre operazioni.
È bene precisare che essendo ordini automatici essi scatteranno a qualsiasi condizione, purché siano validi i parametri impostati, perciò è necessario selezionarli con la massima cura ed essere pronti a rimuoverli nel caso in cui cambiaste idea o il mercato non prende la direzione sperata.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

Il trading è un’attività seria e non è il casinò

Parlando di trading automatico ho riflettuto sulla necessità di chiarire, anche in questo caso una volta per tutte, sul fatto che il trading non è frutto di decisioni casuali, come l’esito della vincita ad una slot-machine.

Fare trading comporta prendere decisioni difficili che possono poi rivelarsi sbagliate, ma non per questo bisogna perdere la pazienza. La prudenza deve sempre farla da padrone nella vostra operatività, altrimenti la vostra esperienza nel mondo degli investimenti si concluderà presto.

Lo stress da trading esiste e va gestito nella maniera opportuna dandosi delle regole da rispettare che comportino la chiusura della piattaforma raggiunta una certa perdita (non siete in sintonia con il mercato, prendetevi una pausa) oppure un orario operativo che sia compatibile con la conservazione della soglia più alta di concentrazione (secondo voi conviene fare trading dalle 9 alle 22 distruggendo il vostro corpo e la mente oppure ridursi agli orari più volatili e facendo altro nel corso della giornata?).

Il conto demo: una risorsa a vostra disposizione

Il conto demo rappresenta un ulteriore criterio di selezione per le piattaforme di trading online in quanto dovreste scartare a priori quei broker che non lo includono nell’offerta o che lo includono ma con forti limitazioni.

Che cos’è il conto demo? Semplicemente un conto costituito da denaro virtuale che serve come palestra di allenamento per imparare l’attività, acquisendo quell’esperienza nell’utilizzo della piattaforma e delle sue funzioni, senza intaccare sul proprio patrimonio che verrà invece sfruttato solo in una fase successiva.

La modalità a soldi virtuale è utile anche a chi ha già esperienza nel settore perché potrà affiancare al suo trading a soldi veri anche la possibilità di studiare nuove strategie o migliorare quelle che già conosce facendo paper trading e registrando i risultati su un foglio excel al fine di comprendere la validità o meno di questi test.

Il conto demo va usato in tandem con la formazione data dalla teoria, ovvero quei concetti di base che vi verranno introdotti nella didattica che il vostro broker dovrà fornirvi a iscrizione avvenuta.

Il trading deve essere privo di sentimenti

Abbiamo parlato di come il conto demo sia fondamentale perché vi da’ la possibilità di sbagliare senza arrecare danno al vostro patrimonio.
Tuttavia, sbagliare fa parte del trading e chi non perde mai soldi vi sta ingannando. Le perdite vanno accettate finché sono piccole, altrimenti ci si ritroverà a fare i conti con perdite ben più ingenti.

Gli errori, quindi, li fanno tutti, anche i professionisti. La differenza la fa come si reagisce all’errore e l’imparare dall’errore. Bisogna rivedere le strategie adottate e se e in che misura gli errori commessi potevano essere evitati.

Evitate atteggiamenti negativi, che possono essere comprensibili perché dettati dallo stress dovuto alla perdita, ma non sono ammissibili perché non risolvono i vostri problemi col trading, ma caso mai li aggravano.
La cosa principale da non fare è l’autoassoluzione. Pensare che un trade vi sia andato male, non per colpa vostra, ma per la manipolazione dei mercati, la caccia agli stop loss, ecc ecc ecc. non vi farà crescere. Se poi avete anche una mentalità non da trader, ma da gambler e a ogni perdita entrate con size raddoppiata per recuperare, cercate di comprendere subito che il trading non fa assolutamente per voi!


Un trader che possa essere chiamato tale agisce come una macchina, fermo nelle decisioni ma privo di sentimenti e paure. L’ansia da profitto è un sentimento comune che si risolve riducendo la quantità di denaro investito, perché se vi batte forte il cuore allora state investendo più di quello che vi potreste permettere di fare!

Confrontatevi con gli altri investitori ma scegliete con la vostra testa!

Il trading comporta spesso delle decisioni troppo veloci per poter essere discusse in gruppo e, in questo senso, la solitudine del trader è un aspetto da tenere in considerazione.

Ciò non toglie, anzi sarebbe opportuno, che l’operatività possa essere confrontata in momenti successivi con altri operatori finanziari, meglio se più esperti di voi perché potranno consigliarvi opportunamente e soprattutto potranno mettere in evidenza eventuali errori commessi, senza il beneficio del dubbio o logiche di autodifesa. È bene ascoltare chi ha più esperienza in questo campo, dal momento che può aver vissuto prima di voi situazioni analoghe a quelle in cui vi potreste trovarvi.

Sono dunque favorevole al confronto e all’ascoltare i consigli, ma non alla condivisione totale dell’operatività. Essa deve rimanere esercizio singolo dell’operatore perché, questo è banale, le decisioni spettano a chi impiega il capitale e sarebbe ideale non delegare nessuno.

Le migliori piattaforme di trading

Uno dei fattori più determinanti per la scelta del broker, come abbiamo già detto, è l’utilizzo di una piattaforma che sia il più possibile incline alle abitudini dell’investitore. Deve avere un’interfaccia grafica semplice e una scelta di indicatori efficace e utile a tutti, principianti e professionisti. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono.

BrokerValutazioneRegolamen-
tazione
Inizia ad investire
1USA AllowedINVESTI ORA!
1USA Allowedinvesti ora!
1USA Allowedinvesti ora!

MetaTrader è la piattaforma più usata

MetaTrader è senza dubbio la più conosciuta ed utilizzata tra le piattaforme di trading online in quanto è il software più semplice da usare ma al tempo stesso completo di tutti gli indicatori tecnici e costantemente aggiornabile.

Le funzioni e le possibilità di trading che questa piattaforma offre sono molto ampie e difficilmente le si riscontrano in altre piattaforme. MetaTrader riproduce dei grafici fedeli e supporta le principali rappresentazioni grafiche giapponesi come candele, Renko e Heiken Ashi.

La piattaforma permette con immediatezza l’impostazione degli ordini da immettere nel mercato e di configurare quindi i punti di ingresso e d’uscita, come lo Stop Loss, utile a non superare un certo quantitativo di perdita permettendo tranquillità soprattutto a quell’investitore che non può seguire l’andamento delle proprie negoziazioni ogni minuto.

Gli ordini vengono poi eseguiti con un’ottima velocità di esecuzione ed è inoltre possibile impostare delle operazioni automatiche, grazie all’ausilio degli Expert Advisor, permettendo anche in questo caso un’operatività meno stressante perché si potranno lasciare anche gli ordini a mercato e aspettare l’esito degli eventi.

MetaTrader dispone inoltre di molte altre funzionalità, tra cui citiamo la cronologia di trading, utile a risalire a tutte le operazioni fatte; la possibilità di scaricare i dati relativi allo storico di una coppia di valute e permettendo di calcolare i risultati di una strategia studiata sul conto demo e applicandola ai dati storici per verificarne la bontà.

ProRealTime

ProRealTime è la mia personale piattaforma preferita. Non è gratis, purtroppo, ma alcuni broker, come ad esempio IG, hanno stipulato una convenzione in cui la gratuità viene garantita eseguendo un numero davvero esiguo di operazioni al mese.

ProRealTime ha i grafici più chiari che si siano mai visti e, oltre al time frame, permette di selezionare anche i grafici a ticks e a volumi (ciò significa che ogni candlestick oltre a essere funzione del tempo sarà anche funzione del numero di ticks o volumi scambiati dello strumento scelto). Inoltre si possono aggiungere trendline, livelli statici importanti preimpostati e tutta una serie molto di indicatori tecnici tra cui cito regressioni lineari, Ichimoku, Oscillatori prezzo.

Il software ProRealTime offre oltre 100 indicatori di analisi tecnica predefiniti e permette di creare degli indicatori personalizzati grazie ad un linguaggio di programmazione di proprietà integrato chiamato ProBuilder. I principali moduli avanzati del software sono:

  • ProBacktest: questo modulo permette di creare sistemi di trading e di simulare il loro comportamento su uno storico di dati passati (backtesting)
  • ProScreener: questo modulo permette di realizzare scansioni di mercati finanziari completi in tempo reale
  • ProRealTrend: questo modulo traccia automaticamente le linee di tendenza orizzontali ed oblique e permette di mettere in evidenza supporti e resistenze
  • ProOrder: questo modulo consente di eseguire sistemi di trading ProBacktest (trading algoritmico) in tempo reale attraverso una tecnologia di passaggio d’ordini lato server.

La WebTrader e le piattaforme per dispositivi mobili

L’ultima piattaforma che andiamo ad esaminare è la WebTrader, che sta riscuotendo un successo sempre maggiore negli ultimi anni per la sua praticità. La sua caratteristica principale è quella di poter essere lanciata direttamente dal browser, senza dover per forza di cose scaricare un software sul proprio pc, rendendo l’esperienza del trader ancora più semplice e diretta. La WebTrader è disponibile per tutti i broker online che abbiamo citato nella nostra recensione, seppur con nomi diversi.

Concludiamo la nostra rassegna dedicata alle piattaforme di trading con le piattaforme mobili, che consentono di poter effettuare e monitorare investimenti attraverso smartphone e tablet. Questa modalità è particolarmente richiesta perché con i tempi che corrono è sempre più raro avere tempo da dedicare al trading o comunque si utilizza il pc per lavorare e dunque fa molto comodo avere una piattaforma tascabile con cui aggiornare la propria situazione finanziaria e verificarla nei ritagli di tempo.

Il vantaggio delle piattaforme mobili, infatti, è quello di avere l’accesso più immediato possibile in qualsiasi momento del giorno e della notte, mentre siete in coda per prendere l’aereo o in qualsiasi altra situazione sia scomodo lavorare con il PC. Come dovreste sapere, il trading online vive spesso di occasioni da prendere al volo e di operazioni veloci, per cui avere una piattaforma mobile migliora sicuramente il rendimento atteso dalle vostre operazioni di investimento.


È dunque fondamentale, nella scelta del broker, mettere a fuoco che le piattaforme mobili messe a disposizione siano altrettanto efficaci, evitando di scegliere quei broker che hanno un’applicazione per mobile poco aggiornata o fortemente limitata rispetto alla sua versione per PC.

Le nostre conclusioni

Il mercato dei tempi attuali non è più lo stesso di alcuni anni fa. Oggi i cambiamenti avvengono in tempo reale e a colpi di “tweet”. Le variabili da tenere in conto, pertanto, sono molte di più ed è diventato realmente difficile per chi vuole investire avere le idee chiare.

È dunque quanto mai indispensabile ricorrere a una piattaforma di trading che consenta agli investitori di raggiungere il comfort visivo e che sia costantemente aggiornata relativamente alle notizie e a tutte le situazioni che possono provocare accelerazioni del mercato, in una o nell’altra direzione.

Solo quelle piattaforme che dimostreranno realmente di meritare la fiducia degli investitori fornendo tecnologia all’avanguardia e velocità nell’esecuzione degli ordini potranno essere prese in considerazione per la vostra operatività. Come avete potuto notare, le piattaforme disponibili sono realmente tante per cui non preoccupatevi di cambiarla, di tanto in tanto, anzi cercate di provarle tutte e scoprire quella che si addice meglio alla vostra operatività.

Quando avrete trovato la piattaforma che fa per voi potrete dedicarvi alla negoziazione dei vostri strumenti preferiti siano essi cambi valutari, azioni o indici. Fate la prova a negoziare tutti gli strumenti, ma poi focalizzatevi sui pochi in cui riuscite ad ottenere le migliori performance.

Usate prudenza e non agite d’istinto, mantenendo la calma anche quando i risultati non sono positivi, specialmente all’inizio della vostra operatività. Registrate i vostri errori su un foglio excel e cercate di comprendere dove sbagliate correggendo quelli che sono i vostri errori comuni. Non sottovalutate mai il rischio di un’operazione e valutate il suo rapporto con il rendimento atteso da quell’investimento prima di procedere ad occhi chiusi.

Diffidate sempre da chi vi propone soluzioni semplici di guadagno alto e assicurato perché la certezza non ce l’ha nessuno. Il trading non è gioco d’azzardo per cui serve la disciplina necessaria ad ottenere guadagni graduali che vanno costruiti con il tempo e la pazienza attraverso uno studio approfondito e l’assimilazione di quelle dinamiche di mercato ripetitive che possono essere replicate con successo, ma solo dopo una lunga e laboriosa pratica, meglio se svolta con il conto demo.

Leave a Reply