Markets.com è un broker su cui fare affidamento? Ti sveliamo la realtà in questa recensione con opinioni


Overall
-
Performance della piattaforma
-
Sicurezza dei fondi
-
Formazione
-
Depositi e prelievi
Summary
I nostri test: al termine del periodo di prova, il giudizio del broker è negativo
Perché: un broker serio non deve trascurare la formazione dei suoi clienti, né dovrebbe farli operare con una piattaforma di questo livello. Inoltre, i tempi per il prelievo sono piuttosto lunghi
Cosa fare: scegliete un broker che sia alla vostra altezza. Ve ne possiamo indicare alcuni fra quelli che abbiamo testato.
- IL VOTO DEI NOSTRI LETTORI
- 84,00%
- VOTATO COME MIGLIOR BROKER
- Sì
- IMPRESSIONE DEGLI UTENTI
- Molto positiva
- SICUREZZA
- Sì
- SUPPORTO CLIENTI
- Efficace
e presente
- GAMMA DI STRUMENTI DISPONIBILI
- Vasta
Come abbiamo già avuto modo di vedere in altre occasioni, il proliferare del trading online come fenomeno di massa ha visto tantissime piattaforme essere sponsorizzate e ognuna di esse va a caccia di clienti, a volte con metodi anche poco piacevoli e professionali. Premesso che ognuno di noi deve avere la sua piattaforma preferita e relazionarla al suo tipo di operatività, noi cerchiamo di fare sempre un buon servizio e quindi in questo articolo abbiamo scelto di analizzare la piattaforma, già molto nota ai più, Markets.com analizzando quelle che sono le sue caratteristiche in termini di sicurezza, di fruibilità delle sue piattaforme operative, quali sono le asset-class negoziabili e concludendo con un resoconto finale sul perché noi crediamo sia giusto consigliare questa piattaforma.
Markets.com è un broker sicuro?
Il punto di partenza di ogni nostra recensione è sempre relativo a quella della sicurezza del broker, tema centrale onde evitare una serie di spiacevoli situazioni. Parliamo quindi delle regolamentazioni.
Fondato nel 2008 e in continuo aggiornamento, questo broker market maker con licenza CySec è uno dei più conosciuti nel mondo del trading online. Markets.com gode di ottima reputazione per la sicurezza prevista dalle autorità di regolamentazione che gli consentono di essere presente in tutti i Paesi Europei e per l’assistenza clienti con ben 15 lingue diverse e disponbile 24 ore al giorno. I clienti di lingua italiana, in particolare, segnalano che l’assistenza risolve i dubbi dei traders con prontezza, semplicità e precisione.
I vantaggi della sua piattaforma
Abbiamo accennato della piattaforma e, dunque, parliamo delle piattaforme perché su Markets.com potete scegliere ben tre soluzioni diverse.
L’altra possibilità prevista è quella di utilizzare la piattaforma browser che Markets.com mette a disposizione per tutti i clienti. Ha il vantaggio di essere più semplice nell’utilizzo in quanto non è necessario scaricare alcun software e nella ricerca degli strumenti finanziari da negoziare. Anche in questo caso la piattaforma ha la sua versione mobile, disponibile come applicazione da scaricare presso Apple Store o Google Store a seconda del vostro dispositivo ed apprezzata per la possibilità di controllare le proprie posizioni aperte ma anche di aprirne di nuove se opportuno.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione |
Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
INVESTI ORA! |
![]() |
![]() |
![]() |
investi ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
investi ora! |

L’importanza di avere un conto demo
Una menzione a parte la merita il conto demo, Markets.com ha deciso di rispondere attivamente alla necessità dei nuovi trader rendendo disponibile a tutti un comodo servizio di conto demo, garantendo loro la possibilità di simulare investimenti e speculazioni finanziare in tempo reale e con dati reali. Il conto demo parte con un saldo virtuale di 10.000€, gratuito e deve essere considerato ideale per i traders principianti e non, come un luogo dove fare pratica con tutte le possibilità di ordini che la piattaforma mette a disposizione e anche di testare l’efficacia di nuove strategie per chi sa già operare ma vuole migliorare le sue performance. Il conto demo va trattato, il più possibile, come un conto reale per cui se volete giocare, ok, siete liberi di farlo, ma il suo scopo è quello di comprendere come vi comportereste se il denaro fosse reale per cui usatelo con parsimonia e un pizzico di furbizia.
Come accedere al conto reale
Dopo che avrete fatto sufficientemente pratica con il conto demo, capendo bene come funziona il mercato e come si può sfruttare la piattaforma, è giunto il momento di procedere allo step successivo con l’apertura di un conto reale. In questo caso è sufficiente l’iscrizione al sito ufficiale della piattaforma con un deposito minimo di 100€. Per prelevare o depositare è possibile effettuare facilmente un bonifico bancario, usare una carta di credito o di debito, oppure i principali provider di pagamenti digitali come Skrill o Moneybookers senza che vi vengano effettuati costi di commissione in entrambi i casi.
Il broker è inoltre sensibile alle nuove norme introdotte dall’ESMA (anche se queste dovrebbero decadere a partire dal mese di settembre) pertanto ha pensato bene di introdurre variazioni nella leva che va da un massimo di 1:300 per i traders considerati esperti a 1:50 per i trader al dettaglio. Ai clienti viene effettuato un test di valutazione per decretare quale sia la loro conoscenza e la leva dunque dipende all’esito, positivo o negativo, di esso.
Un’ultima cosa che ci tengo a sottolineare è quella di non vergognarvi se, dopo aver aperto un conto real, sentite la necessità di tornare al conto demo, anzi, è sintomo di grande intelligenza. Come ho detto e mi ripeto, il conto demo è importante per tutti i traders, sia chi non conosce per nulla il funzionamento del trading online, sia per chi esperto ma vuole comunque aggiornarsi e affinare nuove tecniche e strategie.

Quali sono gli strumenti finanziari che si possono comprare?
Scopriamo nel dettaglio quali sono i tantissimi strumenti finanziari su cui fare trading con il broker Markets.com, che si avvale della contrattazione dei CFD.
I CFD, acronimo di contratti per differenza, sono strumenti derivati a leva che replicano un sottostante. Hanno, quindi, il duplice vantaggio di poter essere negoziati, al rialzo o al ribasso, anche dai traders che non hanno i capitali sufficienti a poter fare trading su azioni o sui futures di indici o materie prime. Ecco quali sono:
- Azioni: su Markets.com avete a disposizione oltre 2000 tra le più importanti azioni italiane e azioni americane e complessivamente è possibile investire su ben 12 mercati internazionali diversi in cui si possono sfruttare al meglio i CFD senza commissioni e senza costi aggiuntivi, con il calcolo dei profitti e delle perdite come se si possedesse l’azione vera e propria. Grazie alla leva finanziaria, sarà possibile sfruttare tutte le occasioni per buoni investimenti sia a breve che a lungo termine: tra le azioni più importanti presenti sulla piattaforma sappiate che non mancano Facebook, Apple, Google e molti altri titoli del settore tecnologico così come tutti i più titoli italiani, compresi i principali titoli bancari. Ricordate sempre che avete un conto demo a disposizione con cui impostare e verificare se le vostre strategie di trading hanno successo senza dovervi preoccupare di di un eventuale perdita in denaro. Usate sempre gli strumenti di gestione del rischio, vale a dire il take profit e lo stop loss
- Indici: a completa disposizione del trader la piattaforma offre anche 25 indici azionari su cui investire, ovviamente a discrezione ed esigenza del trader, sempre in tempo reale. Tra i tanti, menzioniamo Dow Jones, NASDAQ, Nikkei, FTSE Mib, ma ce ne sono molti altri, per un totale di 20 Paesi. Come analizzato precedentemente, anche in questa modalità è presente la possibilità di utilizzare al meglio la leva finanziaria disponibile per massimizzare i profitti con un numero ridotto di fondi e di farlo in modo conveniente, dato che non ci sono costi di commissione sulle transazioni. È inoltre disponibile un servizio di notifica in tempo reale che permette ai trader di restare costantemente aggiornati sulle proprie operazioni in qualsiasi momento e luogo: un servizio notevolmente vantaggioso, che permette al trader il monitoraggio continuo delle proprie attività senza complicazioni come avverrebbe sui conti di trading bancari.
- Materie prime: Con più di 15 materie prime disponibili su cui è possibili fare trading, tra cui segnaliamo l’oro, il petrolio, il gas naturale ma anche agricoli come caffè, soia e frumento, Markets.com offre davvero una vasta scelta. Il modo migliore di negoziare questi strumenti di trading essenzialmente trend-following è quello di utilizzare l’alta leva finanziaria che il broker mette a disposizione e si dimostra particolarmente vantaggioso per questa tipologia di trading perché non ci sono costi di commissione sulle transazioni, mettendo a disposizione grafici tecnici molto accurati per analizzare gli andamenti delle materie prime prese in considerazione, sia su desktop che su tablet e cellulare. Non finisce qui: Markets.com offre ai suoi utenti anche la possibilità di provare le loro strategie attraverso un conto demo che è un conto di prova gratuita con un capitale virtuale di 10.000$, l’ideale per imparare senza correre rischi
- Forex: su Markets.com trovate ben 55 coppie di valute, che vanno dalle major principali (Eur/Usd, Usd/Yen, Gbp/Usd, Aud/Usd e Nzd/Usd e Usd/Cad) a tutte le coppie derivate ideali per l’hedging oltre che i cambi più esotici con quelle monete emergenti quali lira turca, peso messicano, rupia indiana e rand sudafricano.
- Criptovalute: dulcis in fundo, parliamo della disponibilità di criptovalute. A differenza dei wallet dove si possiede la moneta digitale con tutti i rischi legati a furti della chiave o sparizione della società stessa, su Markets.com potete fare trading in totale sicurezza e trasparenza utilizzando i CFD calcolati sulle criptovalute più importanti per volumi scambiati e capitalizzazione di mercato.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione |
Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
INVESTI ORA! |
![]() |
![]() |
![]() |
investi ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
investi ora! |
Markets.com è dunque un broker consigliato?
Markets.com è una realtà presente in molti paesi nel mondo (tranne che negli Stati Uniti che hanno una regolamentazione tutta loro) e in tutta Europa, grazie alla sua fama conquistata nel settore soprattutto dovuta agli anni di esercizio nel settore (il broker infatti è stato lanciato nell’ormai lontano 2010), che la rendono una delle piattaforme leader nel mondo del trading online. Il numero dei clienti che utilizzano la piattaforma con soddisfazione è sicuramente indice di affidabilità, offrendo inoltre al pubblico uno degli ambienti più competitivi in termini di spread e possibilità di guadagno, tanto da avere ben pochi concorrenti nel suo campo. La possibilità di creare un conto demo totalmente gratuito ed illimitato inoltre, unita alla sua semplicità e trasparenza di utilizzo, la rendono accessibile anche agli utenti meno esperti, oltre che attraente per i professionisti che vogliono comunque ottenere dei margini di miglioramento. Il nostro giudizio finale su Markets.com è che questo broker sia uno dei più affidabili, seri e vantaggiosi pertanto possiamo solo confermare il nostro consenso nei confronti di tutti coloro che decideranno di aprire un conto presso di loro dopo aver letto questo articolo.