▷Dovresti comprare la criptovaluta Iota Si o NO?⇒ analisi

Gli IOTA sono da comprare? Analisi tecnica e fondamentale

Accanto alle criptovalute più conosciute e che abbiamo avuto modo di analizzare nei nostri precedenti articoli, stanno nascendo nuove realtà altrettanto interessanti perché possono rappresentare margini di crescita enormi, anche superiori a quelli del Bitcoin. Oggi focalizziamo la nostra attenzione su IOTA.

La criptovaluta IOTA è un investimento sicuro?

Nata nel 2015 a Berlino, sede del team di sviluppatori, IOTA è stata fondata da David Sønstebø, Sergey Ivancheglo, Dominik Schiener e Serguei Popov, con quest’ultimo che ha programmato e sviluppato quegli strumenti necessari alla realizzazione del Tangle. Il progetto, inoltre, riceve il sostegno di una fondazione che provvede a raccogliere le donazioni fatte dagli utenti della community.

Secondo gli esperti del settore, IOTA è stata creata per funzionare principalmente nel settore dell’Internet of Things, dove si stima che 50 miliardi di device saranno connessi tra di loro.

Dettagli sul funzionamento

IOTA è un libro mastro distribuito open source, altrimenti noto come criptovaluta e il suo obiettivo è facilitare pagamenti e comunicazioni sicure tra dispositivi che fanno parte di Internet of Things.

Invece di utilizzare la tecnologia blockchain come Bitcoin, IOTA utilizza un grafico aciclico diretto e consente inoltre agli utenti di effettuare transazioni senza incorrere in commissioni, molto diversamente dalle altre criptovalute.

I tempi di conferma e transazione sono più veloci della blockchain e il numero di singole transazioni che il sistema è in grado di elaborare contemporaneamente è illimitato, un netto vantaggio rispetto alla blockchain a volte lenta.

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Cos’è Tangle e come funziona

IOTA Tangle è il nome della piattaforma o del sistema su cui lavora IOTA. Invece di usare una blockchain come la maggior parte delle criptovalute importanti, viene sostituita con un concetto diverso, che in questo caso viene colloquialmente definito “The tangle”, che in italiano significa groviglio.

Il Tangle utilizza la firma Winternitz che è una crittografia basata su hash e viene utilizzata al posto della normale crittografia a curva ellittica o ECC. Queste firme basate su hash offrono tempi di elaborazione molto più rapidi rispetto alle firme ECC – uno dei motivi per cui quando si tratta di velocità, Tangle si distingue per la sua massima efficienza.

A metà 2017, è stata scoperta una vulnerabilità all’interno della funzione hash auto-progettata di IOTA, nota come Curl. È stato scoperto che le firme potevano essere facilmente forgiate, ma gli sviluppatori hanno rapidamente sostituito la funzione hash con Kerl, una versione di SHA-3.
La nuova funzione hash opera con ternario, al contrario delle operazioni binarie che a loro volta hanno reso IOTA e Tangle molto più sicuri.

Innanzitutto, Tangle è progettato per essere scalabile e funziona con l’idea che più persone utilizzano IOTA e Tangle, più transazioni vengono referenziate e confermate. Ciò significa anche che man mano che più persone lo usano, i tassi di conferma e i tempi migliorano, a differenza della blockchain che sperimenta un effetto piuttosto opposto. L’idea è che se si desidera utilizzare IOTA e Tangle per inviare una transazione, è necessario confermare due transazioni preesistenti prima di poter inviare la propria.

Un altro aspetto è che Tangle non usa i blocchi e non richiede che i valori dell’ordine di sorgenti e indirizzi siano mantenuti nell’ordine giusto. Ciò significa che tutte le transazioni possono essere archiviate su più dispositivi diversi, in varie posizioni, in ordini diversi e persino divise e confuse.

Come funziona Tangle, il groviglio che permette di confermare le transazioni in tempi velocissimi

Comprare IOTA negli exchange conviene?

In linea di massima, noi sconsigliamo di acquistare Iota tramite gli exchange essenzialmente per due motivi:

  1. Comprare IOTA sugli exchange può rivelarsi pericoloso perché la maggior parte di questi non sono sufficientemente affidabili: non è raro vederli funzionare per poi chiudere da un giorno all’altro e a volte l’attacco hacker non è vero ma è semplicemente la scusa per sparire per sempre. Vale la pena rischiare?
  2. La maggior parte degli exchange ha commissioni così alte che vi escludono la possibilità di fare trading a breve termine, limitandovi così nel possedere la moneta digitale a lungo termine, esponendovi però ai rischi appena descritti al punto 1.
Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Fai trading di Iota con i CFD

Le criptovalute, lo abbiamo più volte ribadito, hanno una volatilità giornaliera davvero notevole per cui, se è vero che si può guadagnare tanto è altrettanto vero che non comprendendo bene i rischi che si corrono si può anche perdere tanto. È quindi fondamentale avere un money management corretto che tenga conto di questo concetto.

Per operare al meglio e cavalcare la volatilità dalla parte giusta noi suggeriamo di fare trading online di Iota, ma anche delle altre monete digitali, con i CFD. I CFD sono strumenti derivati a leva che replicano il sottostante che hanno il vantaggio di poter essere negoziati sia al rialzo che al ribasso, in modo da non perdere nessuno dei trend in atto.

L’ulteriore vantaggio è che non si è costretti a possedere “fisicamente” la criptovaluta in un wallet col rischio di subire attacchi hacker o di perdere la chiave unica di possesso, che può sì essere recuperata, ma a volte passano settimane prima di completare la procedura.

Guida all’acquisto di Iota in 5 minuti

Una volta scelto lo strumento finanziario che si vuole negoziare al rialzo o al ribasso, selezionate il vostro broker preferito andando sul vostro browser di Internet ed entrando nella homepage di Plus500 : vi comparirà questa schermata

Il broker vi offrirà quindi la possibilità di selezionare tra conto con denaro reale e conto demo di prova gratuita:

Una volta che avete scelto la modalità di conto che vi interessa, è il momento di selezionare lo strumento finanziario che volete negoziare. Andate nell’apposita funzione di ricerca – la barra con la lente di ingrandimento – e scrivetene il nome oppure trovatelo nei menu suddivisi per asset. Così:

Dopo aver scelto lo strumento finanziario su cui investire, comparirà un menu come questo nella foto in basso dove poter cliccare su Acquista o Vendi per procedere all’esecuzione del trade:

La piattaforma esegue per voi il trade selezionato e sarà possibile controllare l’andamento in tempo reale in alto nella piattaforma, oppure nell’apposito menu che vi informa delle posizioni aperte. Complimenti, avete impostato con successo il vostro primo trade su Plus500!

Leave a Reply

[an error occurred while processing the directive]
[an error occurred while processing the directive] [an error occurred while processing the directive]