▷Dovresti comprare le azioni Unieuro Si o NO?⇒ analisi

Le azioni Unieuro sono da comprare? Analisi tecnica e fondamentale

Unieuro SpA è una società con sede in Italia impegnata nel settore dei rivenditori di computer ed elettronica. La società si concentra sulla catena dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici. Opera attraverso una rete di oltre 470 punti vendita in tutta Italia, di cui 300 negozi centrali e i restanti filiali, oltre alla piattaforma digitale unieuro.it. UniEuro SpA vende dispositivi mobili, videogiochi, materiale elettrico, notebook, lavatrici, tablet, frigoriferi, soundbar, aspirapolveri robot, telecamere, sistemi di navigazione, dolby surround, console, climatizzatori, videocamere, piani cottura, orologi sportivi, monitor, schermi, laser multifunzione, generatori di vapore e lavastoviglie, tra gli altri. La Società opera attraverso Monclick srl.

Un punto vendita Unieuro con le ultime novità sul mercato e personale qualificato al vostro servizio

Le azioni Unieuro sono un investimento sicuro?

Unieuro è una delle principali catene di negozi di elettronica di consumo ed elettrodomestici possedendo circa il 20% della quota di mercato nazionale. La storia di Unieuro inizia, come molte altre aziende, dal basso ovvero da quando vennero aperti soprattutto nel nord Italia i primi negozi per la vendita al dettaglio. Il nome Unieuro è un omaggio che Paolo Farinetti (padre di Oscar, il fondatore di Eataly) fa a uno dei fondatori dell’Europa, pensando che questa sarebbe diventata presto un unico mercato. L’espansione di Unieuro avviene negli anni Novanta, quando il marchio si espande anche grazie ai franchising e viene acquisita l’insegna Trony. La creazione dell’attuale Unieuro arriva nel 2016, quando la società decide di quotarsi alla Borsa di Milano. La quotazione del titolo Unieuro avviene ad aprile 2017, quando viene collocato a un prezzo di circa 11 euro per azione. Il titolo farà poi parte dell’indice FTSE STAR (Segmento Titoli ad Alti Requisiti). Le azioni vengono sottoscritte in maniera massiccia al punto che il titolo in breve tempo tocca i 18 euro per azione, prezzo dal quale scattano importanti prese di beneficio che vedono le quotazioni tornare al prezzo di collocamento che ora funge da supporto. Seguirà un nuovo rimbalzo a 15 euro per azione e una nuova correzione fino a circa 10 euro per azione con questi minimi che saranno ancora una volta comprati consentendo al titolo di raggiungere nuovamente i 14-15 euro per azione, una resistenza che al momento il titolo non riesce a superare. In questi momenti, il titolo è a metà del guado quotando nell’intorno dei 12,50 euro per azione. Andiamo a guardare quelli che sono i dati societari di bilancio prima di procedere a considerazioni legate al consenso degli analisti finanziari su questo titolo:

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Dati di bilancio (in mln di EUR)

Ricavi d’esercizio2.104,519
Ricavi ultimi 12 mesi2.104,519
Ebitda (utile ante imposte) d’esercizio65,62
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi65,62
Ebit (utile ante imposte) d’esercizio26,97
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi26,97
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari28,895
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi28,895
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati37,743
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato)35,8974
EPS normalizzato ultimi 12 mesi1,7949
Il marketing di Unieuro prevede offerte speciali definite “sottocosto” oppure altre iniziative per offrire i migliori prodotti ai prezzi più bassi

Consenso generalizzato da parte degli analisti finanziari

Il titolo Unieuro sembra essere sottovalutato ed è per questo che gli analisti delle principali banche d’affari vedono positività sul futuro del titolo. La raccomandazione degli investitori è quindi al 75% di soli Buy, con la possibilità di raggiungere un prezzo obiettivo di 15,80 euro nel medio-lungo termine. Il suo ridotto Price/Earning e il cospicuo dividendo di 1 euro per azione lo rendono quindi un titolo ideale in ottica di cassettista, ma la volatilità del titolo è adatta anche ad operazioni mordi e fuggi di orizzonte temporale più breve.
L’accumulazione di questo titolo è consigliabile mediante CFD, strumenti derivati a leva che replicano il titolo e che quindi consentono la negoziazione anche a chi non dispone del capitale adatto alle azioni.

Quale futuro per Unieuro?

Recentemente, il gruppo Unieuro si è aggiudicato all’asta alcuni punti vendita Trony, dopo che una delle società che li possedeva è stata giudicata fallita. Le acquisizioni riguardano anche altri punti vendita, sotto l’insegna Expert.
Il futuro dell’azienda, invece, non può non passare dall’online, divenuto sempre più indispensabile nella vendita di qualsiasi prodotto e per farlo dovrà misurarsi con Amazon, intenzionata a fare di un sol boccone di tutte le concorrenti attive sul mercato.
Per questo motivo, gli store fisici assumono anche più importanza: sono show-room dove il cliente può osservare fisicamente gli elettrodomestici che va a comprare e vuole confrontarsi con personale qualificato e competente che li sappia descrivere e vendere al meglio. Una sfida difficile ma che Unieuro può dimostrare di saper vincere, puntando sulla qualità e sulla soddisfazione dei clienti.

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Guida all’acquisto di azioni Unieuro in 5 minuti

Una volta scelto lo strumento finanziario che si vuole negoziare al rialzo o al ribasso, selezionate il vostro broker preferito andando sul vostro browser di Internet ed entrando nella homepage di Plus500 : vi comparirà questa schermata

Il broker vi offrirà quindi la possibilità di selezionare tra conto con denaro reale e conto demo di prova gratuita:

Una volta che avete scelto la modalità di conto che vi interessa, è il momento di selezionare lo strumento finanziario che volete negoziare. Andate nell’apposita funzione di ricerca – la barra con la lente di ingrandimento – e scrivetene il nome oppure trovatelo nei menu suddivisi per asset. Così:

Dopo aver scelto lo strumento finanziario su cui investire, comparirà un menu come questo nella foto in basso dove poter cliccare su Acquista o Vendi per procedere all’esecuzione del trade:

La piattaforma esegue per voi il trade selezionato e sarà possibile controllare l’andamento in tempo reale in alto nella piattaforma, oppure nell’apposito menu che vi informa delle posizioni aperte. Complimenti, avete impostato con successo il vostro primo trade su Plus500!

Leave a Reply

[an error occurred while processing the directive]
[an error occurred while processing the directive] [an error occurred while processing the directive]