Le azioni Snapchat sono da comprare? Analisi tecnica e fondamentale
Snap Inc. è la sviluppatrice di un’applicazione multimediale per smartphone e tablet. Il prodotto di punta dell’azienda, Snapchat, è un’applicazione per la fotocamera che aiuta le persone a comunicare attraverso brevi video e immagini noti come Snap. L’app fornisce Fotocamera, Pagina Amici, Scopri, Scatta mappa, Memorie e Spettacoli. Snapchat si apre direttamente nella fotocamera, aiutando a creare uno Snap e inviarlo agli amici. Offre una gamma di strumenti creativi che consentono alle persone di personalizzare e aggiungere contenuti ai propri Snap. I suoi servizi di chat includono la creazione e la visione di storie, chattare con i gruppi, effettuare chiamate vocali e video e comunicare attraverso una serie di adesivi e Bitmoji. I ricordi consentono agli utenti di creare istantanee e storie dalle loro istantanee salvate, nonché dal loro rullino fotografico. Offre anche Spectacles, i suoi occhiali da sole che fanno Snap. I prodotti pubblicitari della Società includono Snap Ads e Strumenti creativi sponsorizzati, come Lenti sponsorizzate e Geofiltri sponsorizzati.

Le azioni Snapchat sono un investimento sicuro?
Snapchat è stata ideata da Evan Spiegel, Bobby Murphy e Reggie Brown, tre studenti dell’Università di Stanford, nel settembre del 2011. La sua caratteristica principale è che i contenuti condivisi all’interno dell’app vengono cancellati automaticamente entro 24 ore o comunque dopo la prima e unica visualizzazione. È un’applicazione molto diffusa tra i giovani, che si divertono ad usare i filtri per la fotocamera per inviare e condividere foto e video. Nel corso degli anni, sono state aggiunte delle pubblicità e la possibilità di acquistare degli sticker personalizzati. Lo sbarco in Borsa del titolo è avvenuto solo nel 2017, ragion per cui ci risulta difficile fare un’analisi tecnica appurata di un titolo dalla così recente quotazione. Possiamo solo dire che inizialmente il titolo non ha suscitato nessun entusiasmo (ma questo era successo anche quando si quotò Facebook), tanto è vero che è andato subito giù a partire dal prezzo di collocamento di 24 dollari, e complici i primi risultati di bilancio non esaltanti, è arrivato a toccare un bottom di 5 dollari per azione a fine 2018. Il 2019, invece, per il momento sorride alle quotazioni di Snapchat che ha raggiunto e superato i 15 dollari per azione nel primo semestre appena trascorso. La società è comunque ancora in perdita, come dimostrano i dati di bilancio nella seguente tabella; vi invito a guardarli per poi commentare insieme quello che gli analisti finanziari pensano del titolo e delle sue prospettive:
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Dati di bilancio (in mln di USD)
Ricavi d’esercizio | 1.180,446 |
Ricavi ultimi 12 mesi | 1.395,964 |
Ebitda (utile ante imposte) d’esercizio | -1.207,945 |
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi | -1.072,613 |
Ebit (utile ante imposte) d’esercizio | -1.253,364 |
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi | -1.081,148 |
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari | -1.255,911 |
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi | -1.082,397 |
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati | -1.284,507 |
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato) | -1.276,154 |
EPS normalizzato ultimi 12 mesi | -0,8395 |

Gli analisti finanziari sono scettici circa la possibilità di acquistare il titolo Snapchat
Un titolo che nel 2019 sta correndo così tanto, ma che dal punto di vista del bilancio fa acqua ha davvero senso comprarlo? Gli analisti delle banche d’affari che abbiamo interpellato non si sbilanciano più di tanto, raccomandando a coloro i quali sono in posizione sul titolo di rimanerci, ma di non considerare buono l’eventuale acquisto da questi prezzi. La raccomandazione Hold, quindi, è la più consigliata da parte di 24 dei 36 analisti finanziari delle principali agenzie di rating. Il restante terzo degli analisti, tuttavia, si mostra un po’ più ottimista, anche se non mancano anche gli analisti che invece comincerebbero a liquidare parte delle posizioni sul titolo. Ne viene fuori un risultato misto, un punteggio di 2,85, a metà del guado, visto che noi assegniamo 1 a quei titoli Strong Buy e 5 a quei titoli Strong Sell.
A mio parere, comprare questo titolo è un’autentica scommessa da fare solo se credete nella bontà e nelle prospettive di questa startup, oppure se ritenete che sia giusto seguire il trend, che in questo momento è in deciso rialzo. Se decidete di negoziare questo titolo, il mio consiglio è quello di utilizzare i CFD, strumenti derivati a leva che replicano il sottostante, ideali per chi non dovesse disporre del capitale adatto a fare trading sulle azioni.
Snapchat sarà in grado di cambiare il futuro dei social network?
La trimestrale relativa al periodo Aprile-Giugno, appena rilasciata dalla società, è stata la migliore di sempre: che possa essere la svolta, un cambio di passo per la società? I dati della seconda trimestrale di quest’anno, la Q2 2019 relativa cioè al secondo trimestre, ci dicono che Snapchat ha aggiunto altri 13 milioni di utenti al giorno arrivando, complessivamente, a 203 milioni di utenti che usano l’app ogni giorno.
Numeri positivi anche in termini di ricavi, che superano le attese, arrivando ad essere nel secondo trimestre 388 milioni di dollari. E per il prossimo trimestre, Snap prevede ricavi ancora più alti compresi in una forbice tra 410 e 430 milioni di dollari. Sono in calo di 95 milioni di dollari anche le perdite nette, attestandosi a 225 milioni di dollari. Di sicuro, questi risultati arrivano dopo una serie di investimenti che Snapchat ha fatto verso una migliore funzionalità dell’app e sui filtri facciali.
Broker | Valutazione | Regolamen- tazione | Inizia ad investire |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | INVESTI ORA! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
![]() | ![]() | ![]() | investi ora! |
Guida all’acquisto di azioni Snapchat in 5 minuti
Una volta scelto lo strumento finanziario che si vuole negoziare al rialzo o al ribasso, selezionate il vostro broker preferito andando sul vostro browser di Internet ed entrando nella homepage di Plus500 : vi comparirà questa schermata

Il broker vi offrirà quindi la possibilità di selezionare tra conto con denaro reale e conto demo di prova gratuita:

Una volta che avete scelto la modalità di conto che vi interessa, è il momento di selezionare lo strumento finanziario che volete negoziare. Andate nell’apposita funzione di ricerca – la barra con la lente di ingrandimento – e scrivetene il nome oppure trovatelo nei menu suddivisi per asset. Così:

Dopo aver scelto lo strumento finanziario su cui investire, comparirà un menu come questo nella foto in basso dove poter cliccare su Acquista o Vendi per procedere all’esecuzione del trade:

La piattaforma esegue per voi il trade selezionato e sarà possibile controllare l’andamento in tempo reale in alto nella piattaforma, oppure nell’apposito menu che vi informa delle posizioni aperte. Complimenti, avete impostato con successo il vostro primo trade su Plus500!