▷Dovresti comprare le azioni Moncler Si o NO?⇒ analisi

Le azioni Moncler sono da comprare? Analisi tecnica e fondamentale

Moncler SpA è una società con sede in Italia impegnata nel settore della moda. La società progetta, produce e distribuisce abbigliamento e accessori attraverso il marchio Moncler. Moncler SpA produce collezioni per donna, uomo e bambino. La società offre principalmente abbigliamento sportivo, capispalla, maglieria e abbigliamento da sci, tra cui giacche, scarpe, maglioni, pantaloni, borse, camicie, top, guanti, cappelli e occhiali da sole, tra gli altri. Moncler SpA commercializza i suoi prodotti attraverso circa 122 negozi, nonché attraverso il canale di distribuzione all’ingrosso. Moncler SpA opera in circa 66 paesi, tra cui Austria, Francia, Germania, Svizzera, Turchia, Cina, Hong Kong, Giappone, Taiwan e Stati Uniti, tra gli altri.

Un classico piumino Moncler

Le azioni Moncler sono un investimento sicuro?

La storia di Moncler nasce in Francia abbastanza per caso: l’azienda, che produceva sacchi a pelo e tende da campeggio, iniziò a produrre piumini esclusivamente per i suoi operai, come divisa da lavoro in quanto l’azienda si trova nelle Alpi Francesi, vicino Grenoble, a Monestier de Clermont, il cui acronimo diede il nome all’azienda.
A partire dal 1992 Moncler diventa un marchio italiano. La quotazione alla Borsa di Milano arriva nel 2013 e, già a partire dal 2014, il titolo Moncler viene inserito nel listino FTSE MIB.
Il prezzo di collocamento di un’azione Moncler fu di 14,50 euro. Dopo aver toccato un minimo di 10,50 euro, le azioni non sono più tornate indietro e hanno iniziato una lunga salita fino a superare il prezzo di 40 euro per azione nel giugno di 2018, dove sono scattate delle importanti prese per beneficio e per il titolo e per l’intero comparto azionario italiano. La discesa si è arrestata sui 27 euro per azione a fine anno, consentendo al titolo Moncler di reimpostare la sua lunga salita che sta interessando tutto il 2019 e che attualmente colloca il titolo molto vicino ai massimi storici dell’anno precedente.
Moncler è assimilabile a un titolo del settore lusso e anticiclico come Campari, in quanto produce piumini per una fascia medio-alta di clienti e li vende nei suoi negozi monomarca presenti in 75 Paesi in giro per il mondo. Quelli che seguono sono i dati relativi al bilancio, osserviamoli e poi commentiamo insieme il consenso degli analisti finanziari:

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Dati di bilancio (in mln di EUR)

Ricavi d’esercizio1.420,074
Ricavi ultimi 12 mesi1.496,776
Ebitda (utile ante imposte) d’esercizio500,201
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi496,353
Ebit (utile ante imposte) d’esercizio412,188
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi419,464
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari332,395
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi340,756
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati441,792
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato)356,275
EPS normalizzato ultimi 12 mesi1,4293
La collezione estate del 2019 di Moncler

Le banche d’affari sono positive sul titolo

Moncler conquista a pieni voti la fiducia degli operatori finanziari istituzionali, anche dopo l’ottimo dividendo di 0,40 centesimi di euro, pagato a tutti gli azionisti a maggio 2019 e già interamente scontato nei prezzi del titolo per chi l’avesse mantenuto in ottica di lungo termine. La raccomandazione sul titolo è Outperform, vale a dire che si può accumulare il titolo anche da questi prezzi facendo attenzione alla size. È un’opinione condivisa da 8 operatori finanziari, mentre 7 sono stati quelli ad esprimersi sul titolo con un Buy e 5 sono stati invece quelli più cauti, che raccomandano di mantenere la posizione sul titolo, Hold. Nessun operatore si è espresso negativamente sul titolo. Il punteggio finale che Moncler ottiene è un ottimo 1,95 considerando che noi assegniamo 1 ai titoli Strong Buy e 5 ai titoli da evitare, Strong Sell.
Il titolo Moncler si presta, per la sua volatilità, sia all’operatività intraday sia all’accumulazione a medio e lungo termine. Il mio consiglio è di negoziarlo con dei CFD, che sono strumenti derivati che replicano il sottostante e consentono di negoziare il titolo anche per quegli investitori che non sono abbastanza capitalizzati per le azioni.

Un occhio al futuro: Moncler Genius e le altre iniziative

Moncler non si ferma mai ed ha scelto l’attore Will Smith come ultimo testimonial della sua campagna Moncler Genius.
Cos’è Moncler Genius? È il nuovo progetto Moncler in collaborazione con otto stilisti. Questo innovativo modello di business si adatta all’attuale era digitale, proponendo ogni mese una nuova collaborazione. È passato circa un anno dal lancio del progetto che una volta al mese avrebbe svelato una collezione diversa per rendere il marchio sempre più interessante, infatti la sua inaugurazione è stata nel 2018 a Milano ed ha visto ospiti d’eccezione come Millie Bobby Brown e Naomi Campbell.
Inoltre, è in corso l’apertura di nuovi negozi tra cui un nuovo punto vendita a Sydney e raggiungere anche quei paesi emergenti nel Sud-Est Asiatico che ancora non vedono uno store Moncler nei loro centri commerciali, considerati fondamentali in quell’area geografica dove fa caldo. Perché, ricordiamolo, nel corso degli anni Moncler non si è limitata a realizzare solo piumini invernali, ma anche pensato alla vestibilità per dove e quando freddo non fa.

Broker Valutazione Regolamen-
tazione
Inizia ad investire
1 USA Allowed INVESTI ORA!
1 USA Allowed investi ora!
1 USA Allowed investi ora!

Guida all’acquisto di azioni Moncler in 5 minuti

Una volta scelto lo strumento finanziario che si vuole negoziare al rialzo o al ribasso, selezionate il vostro broker preferito andando sul vostro browser di Internet ed entrando nella homepage di Plus500 : vi comparirà questa schermata

Il broker vi offrirà quindi la possibilità di selezionare tra conto con denaro reale e conto demo di prova gratuita:

Una volta che avete scelto la modalità di conto che vi interessa, è il momento di selezionare lo strumento finanziario che volete negoziare. Andate nell’apposita funzione di ricerca – la barra con la lente di ingrandimento – e scrivetene il nome oppure trovatelo nei menu suddivisi per asset. Così:

Dopo aver scelto lo strumento finanziario su cui investire, comparirà un menu come questo nella foto in basso dove poter cliccare su Acquista o Vendi per procedere all’esecuzione del trade:

La piattaforma esegue per voi il trade selezionato e sarà possibile controllare l’andamento in tempo reale in alto nella piattaforma, oppure nell’apposito menu che vi informa delle posizioni aperte. Complimenti, avete impostato con successo il vostro primo trade su Plus500!

Leave a Reply

[an error occurred while processing the directive]
[an error occurred while processing the directive] [an error occurred while processing the directive]